Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve.Mi spiego .Nel 1985 mio padre ha chiesto un condono per due fabbrica costruiti abusivamente.Nel 2004 uno dei due' stato venduto con sanzioni pagate e assenza di vincoli ,Il secondo ha un vincolo paesaggistico successivo alla cosrtruzione.La Sovrintendenza ha dato parere favorevole ( nulla...
Caro Gianco
Grazie sempre per le tue cortesi risposte.In effetti mi e' stato detto di presentare tutto in comune cioe 4 foto formato A4 e la planimetria della casa e trasmetteranno loro il tutto a lla soprindendenza.Circa il vincolo si tratta di compatibilita' paesaggistica determinata...
Grazie,nel mio caso trattasi di una piccoila costruzione di circa 80 mq in mattoni forati con tetto in legno con tegole senza pilastri ,in comune mi hanno detto di presentare una planimetria piu' 4 foto della casa ,1 per ogni lato.. faccio anche presente che il torrente di qui si tratta ha...
Grazie x la risposta e per la cortesia dimostrata,in effetti cerco un tecnico ma nn so se basti un geometra oppure ci vuole un ingegnere,qualcuno potrebbe illuminarmi anche sul costo indicativo di una pratica del genere?
Grazie a tutti e spero di leggervi ancora
Dopo aver risolto il parere di congruita' sanzione pagata e di oneri concessori ora mi viene richiesto,per ottenere la chiusura del condono ,il parere paesaggistico presso la sovrintendenza provinciale
La casa e' stata costruita nel 1974 ed e' a distanza di 137 metri da un torrente ,all'epoca...
Qui nn si parla di lentezza ..se io dico garage e il comune nel 2005 conferma garage e fa lo stesso nel 2009 ora nn credo che nn possa piu' dire garage..
In realta' e' se io autoliquido una certa sanzione e il comune la conferma congura e nn chiede ulteriore documentazione..la situazione mi...
Grazie ,e' quello che intendo fare,tieni presente che nel 2009 a distanza di 4 anni ho ottenuta ulteriore attestazione di congruita' somme versate quindi a testimonianza che l'AMM o riteneva i calcoli esatti oppure essendo tracorsi i 36 mesi dalla attestazione 2005 fosse scattata la...
Mio padre dispone di un certificato che dice testualmente che viste ..le varie leggi che nn cito x brevita'le somme versate dal richiedente sono ritenute congrue quindi in base a un calcolo effettuato dal comune in veste di controllore e il certificato dato 2005
Grazie x l'intervento...
I motivi contestati sono una errata tipologia della qualificazione dell'abuso con conseguente errore di calcolo delle somme versate ,ma nel 2005 il calcolo era stato ritenuto corretto dallo stesso ufficio ..da quel momento nn dovevano scattare i 36 mesi x il silenzio...
Mio padre ,nel 1980 propone domanda di condono a cui segue nei tempi previsti tutta la domanda di condono seguita dall'ingegnere delegato allo scopo.Nel 2000 volendo vendere la casa richiedo il condono ma mi viene detto che la praticas nn e'nstata evasa.Seguono diatribe e richiesta di...