Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Praticheranno un foro sulla parte superiore dell'abbaino, che è in cemento armato, e poi applicheranno un velux orizzontalmente. Il volume dell'abbaino non dovrebbe variare.
Si, il condomino aveva avvisato l'amministratore, il quale gli ha suggerito le regole del regolamento di condominio contrattuale, ma poi a distanza di tre mesi ha comunicato all'amministratore l'inizio dei lavori al 26 di agosto senza interpellare i restanti condomini perchè secondo lui l'art...
Buongiorno a tutti, abito in un edificio con 12 condomini, uno di questi all'ultimo piano ha deciso di modificarsi un suo abbaino intendendo applicargli un velux nella parte superiore per aumentare la luce nella stanza. Ho visto che l'art. 1102 del codice civile permette la modifica delle parti...
L'amministratore non ci addebita le spese per la manutenzione ordinaria del passaggio ma di quelle della casa. Il portico lo curiamo noi da sempre senza chiedere un euro al condominio. (ad esempio paghiamo i 18/1000 dell'assicurazione della casa che a noi non copre nulla....)
Effettivamente la situazione continua da almeno 30 anni, ma ora come ora non ci interessa diventare proprietari del portico per via di quei 18/1000 che fino ad ora comportava una spesa contenuta ma se ora l'amministratore ci inserisce anche le spese straordinarie non ci va più bene.
Inoltre il...
Buongiorno a tutti,
siamo i proprietari di 5 piccole autorimesse costruite negli anni 60 nel cortile di uno stabile.
L’unica via per accedere alle autorimesse è un portico situato al pianoterra dello stabile.
In origine il cortile, il portico e le 5 autorimesse appartenevano ad un unico...