Buongiorno a tutti, scrivo in questo blog per avere dei chiarimenti in merito alla possibilità di installare o meno dei pannelli fotovoltaici in un condominio. Chiarisco subito che lo stabile è composto da 12 enti condominiali e che sul tetto a falde (in lamiera zincata) è impossibile per chiunque, tenendo conto della percentuale in millesimi di proprietà, installare un impianto sufficiente al proprio fabbisogno per mancanza di superficie utile che tra l’altro dovrebbe essere ripartita in tutte le falde. Tempo fa abbiamo suggerito in una assemblea di installare almeno un impianto condominiale, ma purtroppo la maggioranza non ha aderito. La domanda però è questa: i proprietari dell’ultimo piano hanno dei terrazzi (di proprietà) e vorrebbero installare sopra le proprie terrazze dei pannelli fotovoltaici. Attualmente sopra le terrazze ci sono dei manufatti di abbellimento che però non hanno nessuna funzione, il costruttore li ha messi per completare la casa e dare un senso di copertura. Il nostro amministratore sostiene però che i manufatti sono si condominiali, ma che nessun altro condomino se non il proprietario della terrazza potrebbe coprirli e che quindi nelle superfici utili sopra i terrazzi potrebbero essere messi i pannelli fotovoltaici a favore solo dei proprietari delle terrazze. Ovviamente sempre che ai restanti condomini vada bene, sempre che non alteri il decoro dell’immobile e sempre che non ci siano vincoli paesaggistici.
Voi cosa ne pensate? Secondo voi è giusta questa interpretazione?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondere
Fabio
Voi cosa ne pensate? Secondo voi è giusta questa interpretazione?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondere
Fabio