Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Secondo voi il vecchio proprietario dell'immobile (proprietario anche del sub 1) essendo scontento del fatto che mi sono aggiudicato la sua casa, legalmente non potrebbe in nessun impedirmi di passare dal sub 1 (corrispondente a corte esterna e scala d'ingresso) o sarebbe un suo diritto...
Ma questo vale solo se parliamo di un terreno, mentre se si tratta di un immobile (nel caso che ho specificato in precedenza) il proprietario del sub 1, corrispondente alla scala di ingresso, non avrebbe nessun diritto di impedirmi di passare sulla sua proprietà (sub 1) anche fosse una sua...
Come si può vedere nello screenshot che ho allegato, cercando questa particella dal sito dell'agenzia delle entrate, non è proprio presente il sub 1 (ma dalla perizia e dalla planimetria, so che corrisponde alla scala)
Gli altri sub sono il piano terra, deposito, primo piano, e secondo piano.
Cercando la particella (sub 1) nel sito dell'agenzia delle entrate, stranamente non è presente come se non esistesse (nè come bene comune non censibile, nè come sub a sè stante, nè come particella soppressa) ed anche provando a fare una perizia, il sub non viene trovato.
So che la scala è...
Dovrei acquistare un immobile con asta giudiziaria, é un appartamento (credo senza condominio) al primo e secondo piano (sub 2 e 3) tuttavia la scala ed unico ingresso di questo appartamento é un sub differente (sub 1) e non sarebbe incluso nella vendita giudiziaria (probabilmente resterebbe al...
Intendevo che l'immobile da oltre 10 anni è sempre stato di proprietà di un privato (persona che ha anche una società) e non che l'immobile era intestato ad una società ed ora è venduto un privato.
Cioè: se una persona ha una società (SRL o altro) ed inoltre possiede anche un immobile locale...
Tuttavia mi chiedevo: se invece l'immobile viene venduto da un privato (immobile intestato a persona privata e non intestato a società) ma il proprietario dell'immobile ha anche una SRL o altra società, c'è comunque il rischio di revocatoria fallimentare ?
Oppure quando si acquista un immobile...
Vi ringrazio per i consigli, l'immobile in questione è davvero un affare in quanto ha un valore di mercato €450,000 ma viene venduto sotto i €100,000 (è degli anni 60 ma è in perfetto stato) tuttavia se effettivamente c'è il rischio di una revocatoria fallimentare che mi farebbe perdere...
Dovrei acquistare un immobile locale A10 da una SRL ad un prezzo abbastanza basso (circa un quarto del valore OMI) ma temo che in caso di fallimento della SRL che mi vende il locale A10, entro 2 anni dal rogito questo immobile potrebbe subire una revocatoria fallimentare che mi farebbe perdere...
Per ottenere il certificato di idoneità statica e collaudo statico ad un locale C1 al piano terra di un palazzo di 5 piani (l'intero palazzo non ha idoneità e collaudo statico) potrei richiedere il certificato di idoneità statica e collaudo statico solo al locale al piano terra oppure questi...