Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi è successa la stessa cosa. Ammetto che potrebbe essere colpa mia. Sarebbe comunque possibile recuperare un'uscita de "Le Novità della Settimana" ? In particolare mi manca quella del 29 Giugno.
Ringrazio tutti per le osservazioni fatte e le notizie fornite. Come al solito accurate ed utilissime. Penso comunque che adotterò la soluzione di detrarre il 100% degli importi in cui risulto unico soggetto nei bonifici, il 50% per quelli dove compare anche mia moglie. Grazie di nuovo.
Nel compilare i bonifici per "Recupero patrimonio edilizio- Art. 16-Bis TUIR", in due di questi ho dimenticato di inserire il C.F. del secondo fruitore della detrazione (mia moglie in regime di comunione). La mancanza impedisce di fruire della detrazione? E' possibile fare delle correzioni...
Per quanto riguarda il bollettino da 50 euro, se hai i dati della prestazione, puoi provare a chiedere all'azienda ospedaliera dove hai usufruito della prestazione stessa, di darti copia della ricevuta che hai smarrito. Io l'ho avuta in brevissimo tempo via e-mail.
Sto valutando la possibilità di intestare a mio figlio, l'autovettura che oggi è intestata a me.
Mi sembra di ricordare che tempo addietro si era ventilata l'ipotesi di operare il passaggio presso gli Uffici Ccomunali. Credo di ricordare che si trattasse delle cosidette "lenzuolate" di Bersani...
Scusate tutti, ma l'idea di istallare una nuova rete, questa nella proprietà della scrivente, ad una distanza minima da quella esistente, non eliminerebbe tutte le questioni? Secondo me costerebbe decisamente meno di una pratica legale.
Secondo me è opportuno fare un'altro controllo, prima di decidere la potenza installata del proprio contratto. Cioè verificare che la distribuzione dei carichi sul circuito sia corretta; mi spiego: se ho potenza sufficiente, posso azionare contemporaneamente la lavatrice ed il forno elettrico...
Credo di poter semplificare in questo modo.
Il datore di lavoro di una Colf non funge da Sostituto d'Imposta. Certifica solamente il reddito lordo corrisposto alla Colf, ma non effettua la trattenuta alla fonte. La Colf, tramite il mod. 730, indicando nell'apposito riquadro il suddetto reddito...
Scusate tutti, spero di non essere inopportono ma vorrei fare una serie di considerazioni.
1)- Sono fondamentalmente d'accordo con tutti. Questo la dice lunga sull'annosa questione del prodotto nazionale fabbricato da manodopera estera (all'estero). Credo che non ne usciremo mai.
2)- Alcune...
Non lo so. Non ero da quelle parti. Do comunque per scontato che fosse da fare e che, il farlo prima del peggiorare delle stagione termica, rientrasse nelle prerogative dell'amministrazione. Il mio quesito riguarda la competenza delle spese (visti i due diversi proprietari alla data di...
Non poteva comparire nulla. Infatti non si era a conoscenza dell'intervento perché, come intervento straordinario, non ha avuto la necessità di un passaggio in assemblea.
Io non abitavo più lì ed il nuovo proprietario non ci abitava ancora. Sull'atto di compravendita compare peraltro la mia...
Nel Novembre del 2013, per l'esattezza il giorno 19, è stato redatto il passaggio di proprietà di un mio appartamento.
Il giorno 18 dello stesso mese sono stati effettuati dei lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto di riscaldamento del condominio cui appartiene l'immobile.
I lavori...