Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Anche io ritengo che il danno sia da imputare alla ditta che-nonostante le mie continue sollecitazioni- non ha provveduto a mettere in sicurezza il solaio durante le giornate di pioggia.
Grazie
Nel corso dei lavori di rifacimento del lastrico solare,infiltrazioni di acqua hanno creato un danno nel mio appartamento sottostante dove pochi mesi addietro avevo provveduto al rifacimento del soffitto di due stanze.Secondo Voi il ripristino dello stato quo ante va ripartito secondo le tabelle...
Per Paolo,non mi riferivo alle modalità per riconvocare l'assemblea ma,ad eventuali sentenze che mi permettano il rispristino dello stato precedente,grazie
Rieccoci,come prevedevo sono sorte le prime contestazioni suffragate dal fatto che l'assemblea aveva deliberato il solo massetto perche' dall'osservazione dello stato attuale si evidenziava solo la guaina bituminosa fatta posizionare negli anni passati dai mei.Rimossa la guaina,come dicevo,è...
Per ergobbo: sul terrazzo c'è la pavimentazione:hi: quindi le spese vanno ripartite.Ci sono problemi di sovraccarico ed il mio ingegnere mi ha consigliato un massetto "alleggerito-alveolare" che io provvedero' a far mettere in opera.Mi dici quali sono i riferimenti sormativi che mi consentono...
E' un lastrico solare ad uso esclusivo oppure no?
Aggiunto dopo 2 minuti ....
Se non lo è le spese andebbero ripartite secondo i millesimi.Per quanto riguarda il rifacimento del soffitto secondo me,dovrebbero partecipare tutti i condomini.A riguardo della controsoffittatura è una tua...
Grazie per le risposte.In questi giorni piove a diroto e quello che consiglia ergobbo non è possibile.Comunque,sotto la guaina c'è sicuramente il massetto.La guaina,piu' volte l'ho fatta stendere io e prima ancora i miei,senza richiedere contributi (naturalmente nessuno si è offerto);-).
Io...
Salve a tutti.Pongo alla VS attenzione questo problema:
sono proprietario di un lastrico solare a mio uso esclusivo sotto al quale insistono due appartamenti di mia proprieta' ed un terzo di altra proprietà.Negli anni passati ho provveduto a mie spese -in assenza di condominio-alla manutenzione...
Scusami Gatta,ma mi era sembrato di essere stato chiaro,evidentemente non è cosi'.Ci riprovo sommariamente.
a)infiltrazione di acqua al piano sottostante con danni al soffitto e scollamento i un angolo della carta (2005);
b)immediata riparazione del danno ed eliminazione della perdita di...
Gatta,ho il legale ma,come tutti gli italiani che si improvvisano allenatori della nazionale an che io non sfuggo alla regola.Scherzi a parte,anche il mio avvocato è apparso un po' disorientato giacchè,il mio è un caso anomalo poichè è intercorsa la riparazione.Senza di questa il problema non...
a)Sono gia' in giudizio,costituito.
b)Le fotografie corrispondono al danno all'origine,avvenuto due anni prima e quindi riparato.La citazione contiene queste fotografie che di fatto come abbiamo verificato con il CTU non corrispondono allo stato attuale cioè,questo signore mi ha citato dopo...
Grazie per la risposta.Sicuramente i tratta di un tentativo scorretto da parte del "nemico" che ha lasciato di "stucco" i presenti ala CTU (non anora depositata).Indubbiamente, al di là dl danno residuo che,mi creda,risolvibile con una pennellata.Comunque,dato per scontato che il danno esiste e...
Esistono sul mercato mutui a tasso variabile con CAP (che è il tetto massimo che il mutuo puo' raggiungere).E' un prodotto da considerare.E' commercializzato da MPS e Banco di Napoli
Nel novembre 2005 ricevo comunicazione dalla mia inquilina di una
infiltrazione di acqua nell'appartamento sottostante al mio di
proprietà di un tizio che chiamero' S.Prontamente invio sul posto
una
ditta di mia fiducia che provvede al completo rifacimento del mio bagno
ed alla...