Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusate non ho letto nelle pagine successive tutte le altre considerazioni. Penso di provare ad interpellare l'Agenzia delle Entrate e se avrò risposte utili ed istruttive per la discussione certamente le comunicherò su questa pagina.
Alla fin fine presagivo la risposta di UVA. Penso che dovrò pagare la tassazione dovuta anche in assenza delle quote mensili che avrei dovuto percepire nel trimestre marzo-maggio. Confermo ad UVA che il contratto registrato a dicembre 2019 con decorrenza marzo 2020 è valido ai fini della...
Ho affittato un locale commerciale con decorrenza dal 1 marzo 2020. Ho iniziato a percepire il fitto il 1 giugno (per le note vicende riguardanti il periodo Covid). Il contratto è stato regolarmente stipulato con cedolare secca entro il dicembre 2019. Pagherò le tasse su quanto percepito dal 1...
Alla luce della risposta della Agenzia delle Entrate (interpello 184 del 12 giugno 2020) posso fittare oggi un negozio in regime di cedolare secca se stipulo oggi un nuovo contratto ? Grazie per i chiarimenti.
La riunione si è chiusa con l'accordo proposto. Il 50% (di euri 15.000) li pago io, il restante 50% se li dividono i 35 condomini, sulla base dei millesimi. Anche la gestione della manutenzione verrà gestita in tale modo.
La riunione si è chiusa con l'accordo proposto. Il 50% (di euri 15.000) li pago io, il restante 50% se li dividono i 35 condomini. Anche la gestione della manutenzione verrà gestita in tale modo.
Sono consapevole che potrei infischiarmene e non ripristinare l'impianto, in quanto di mia proprietà collocato nel mio locale. In tal caso si genera un rischio periodico di allagamento e possibile danneggiamento delle mie cose.
La soluzione potrebbe essere quella di un nuovo impianto che il...
Si mi sono accorto che era più appropriato che la discussione fosse inserita in "Amministratore di Condominio".
Comunque in serata dalla riunione di condominio si chiariranno le cose.
Ricapitolando:
1) L'impianto è unico, è posto in questo locale interrato di pertinenza del soprastante...
Per Basty. Da alcuni anni l'impianto è fuori uso non ripristinato dal proprietario. Al momento sussistono problematiche di risalita dell'acqua nella autorimessa condominiale per cui sono stato contattato dall'amministratore.
Ok. Grazie. Mi pare comunque di capire che prima di decidere di riattivarlo potrei chiedere all'amministratore di verificare se vi è una disponibilità a concorrere alle spese anche da parte degli altri condomini. L'impianto me lo sono ritrovato dopo aver acquistato il negozio un mese fa.
L'impianto non è condominiale (è mio). In teoria potrei lasciarlo in fuori uso ma con rischi maggiori per il condominio che per me. Il condominio mi chiede di riattivarlo a mie spese. Posso chiedere una partecipazione condivisa dei costi ?
Nel deposito interrato di un negozio di mia proprietà sono presenti delle pompe per evitare che possano verificarsi allagamenti provenienti dal suolo sottostante (presenza di una falda sotterranea).
Qualora dovesse verificarsi un allagamento questo determinerebbe danni sia alla mia proprietà ma...