Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per quanto ho capito (mi darà udienza telefonica la prossima settimana) è una quota che richiede a tutti i proprietari dello stabile. Abitando in un'altra città, non partecipo ormai da tempo alle assemblee condominiali; può essere che una tale ripartizione sia stata approvata in assemblea...
Forse sono impreparata, ma questa mi è stata presentata come quota condominiale dovuta ogni mese, in aggiunta alla normale quota condominiale dovuta ogni mese che paga il mio inquilino. La sua attribuzione specifica è quella solita: riscaldamento in comune, energia elettrica delle aree comuni e...
Devo ancora incontrare l'amministratore, ma la segretaria al telefono mi dice che non è una spesa di un qualche tipo, bensì una quota della spesa ordinaria che, anziché andare in carico all'inquilino (come è sempre stato) va in carico al proprietario
Sembra che non sia una spesa specifica, ma una quota di spesa ordinaria messa in carico al proprietario che si aggiunge a quella pagata dal locatario. Per altro mi rendo conto ora che dovrei indagare se i proprietari che nel loro appartamento ci vivono pagano la somma delle due quote o solo la...
Ciao a tutti.
Sono proprietaria di un appartamento dato in locazione e ho sempre pagato le quote di manutenzione straordinaria, mentre quella ordinaria se l'è sempre accollata il locatario, come da prassi. So che il responsabile ultimo del pagamento è il proprietario, ma, in ogni caso, i miei...
Al di là dell'errore che facevo riguardo al reddito di locazione, mi par di capire (correggetemi se sbaglio) che, in ogni caso, l'unico svantaggio riguarderebbe l'isee. Ora provo a ricalcolarmelo e a fare il confronto fra quello precedente la proprietà dell'immobile in questione e quello con...
In che senso fuorviante? Per quel che ho capito io, dovrò pagare le tasse per la proprietà e per i redditi da locazione che mi saranno rimborsati da mia zia e non avrò altri oneri se non un isee più alta che potrebbe precludermi eventuali agevolazioni; e sto proprio verificando la variazione...
E posso calcolarmi a spanne l'incidenza che avrebbe sull'isee senza bisogno di pagarmi il caf per farmelo calcolare? Trattandosi solo di una valutazione per me stessa (al momento non devo presentare l'isee a nessuno) vorrei evitarmi la spesa. Grazie
In effetti è un minestrone :D ma proprio per questo chiedevo. Fra di noi l'accordo è che la casa se la sfrutta lei vita natural durante, però l'atto è stato fatto in questo modo. Ormai è così e amen. Vorrei però sapere se l'aumento apparente della mia ricchezza potrebbe portarmi degli svantaggi...
Ciao.
Mi scuso per la probabile imprecisione nella descrizione del problema.
Nel giugno 2021, ho ricevuto in donazione da una zia una casa; non si è riservata l'usufrutto, ma l'accordo fra noi è che la usi lei, anche se non ci vive. Tutti gli oneri gravano formalmente su di me, anche se li...
Buongiorno.
Chiedo per un'amica.
Come si regolano le cose se la ditta che doveva eseguire i lavori non ha rispettato la scadenza del 30 giugno? Le spese sostenute e quelle di ripristino del preesistente sono a carico del committente o è possibile citare la ditta stessa?
Grazie
Grazie per la risposta.
So per certo che è un abuso, tanto più che la porta finestra è stata aperta senza contemporaneamente pavimentare e mettere ringhiere: credo sia contro ogni legge
Se gli concedono una sanatoria dovrebbero però obbligarlo a mettere in sicurezza e pavimentare. O no...