Potrei però al limite controllare
Sì, certamente. Prima di desistere cerca di fare tutti i controlli fattibili senza sostenere spese legali onerose.

effettuare lo scorporo fra me e la ex inquilina dovrei conoscere qual è l’importo che lei mi avrebbe dovuto versare.
Essendo ancora in contatto con l'ex inquilina, che ogni tanto torna nel condominio per ritirare la sua posta, mostrale i conti. Se ci sono conguagli a suo debito chiedile di rimborsarteli, come è giusto sia.
 
tasso legale sempre fisso al 2% (tanto non credo potrà variare di molto la percentuale)
Siccome gli interessi legali si pagano al conduttore al termine dell'annualità contrattuale (che molto spesso non coincide con l'anno solare) bisogna fare i conti esatti considerando anche piccole variazioni del tasso.

Puoi usare quest'app:


flaggando "nessuna capitalizzazione degli interessi"

E' sbagliato calcolare gli interessi composti, anche se li si pagano all'inquilino al termine della locazione (Cassazione 25136/2006). Sono i cosiddetti interessi anatocistici, applicabili solo se preventivamente concordati tra le parti o autorizzati dal giudice.

 
E' sbagliato calcolare gli interessi composti, anche se li si pagano all'inquilino al termine della locazione (Cassazione 25136/2006). Sono i cosiddetti interessi anatocistici, applicabili solo se preventivamente concordati tra le parti o autorizzati dal giudice.
Grazie: interessante articolo. Che come ingegnere non condivido nella parte relativa all'anatocismo: ma siamo la patria del diritto.... romano e non.
Ed i lugulei avranno ragione.... così tirando l'acqua al loro mulino.

Di pelle (non sono in grado di entrare nel merito giuridico) condivido non essere prevista la rivalutazione monetaria, ma se contrariamente alla indicazione di legge (corresponsione degli interessi annualmente) si differisse il tutto a fine locazione, in matematica ciò comporterebbe il calcolo del cosiddetto interesse composto.

Bravi quelli che sono riusciti a spuntarla con la teoria dell'anatocismo
 
Essendo ancora in contatto con l'ex inquilina, che ogni tanto torna nel condominio per ritirare la sua posta, mostrale i conti. Se ci sono conguagli a suo debito chiedile di rimborsarteli, come è giusto sia.
Solo che l’ultima volta che pagò il saldo condominio 2023 esclamò: «E con questo pagamento non ne voglio più sapere del condominio» (anche se poi, successivamente le dissi chiaramente che ci sarebbe stato anche da determinare il saldo condominio 2024..). Comunque pare che anche il saldo sia in credito (visto che vi è un meno davanti: -175,00 € e l’amministratore l’altra volta mi disse che quando vi è un meno significa che è un credito, non un debito. Chiederò meglio...).

Grazie mille per la app dolcissima Uva :preghiera::preghiera::preghiera:, Ancora non l’ho messa in funzione, ma se avrò dei dubbi su come usarla saprò già a chi rivolgermi (tanto sei la mia vittima designata, lo sai già,no? :sorrisone::^^:).
Ad ogni modo gli inquilini interessati m’hanno detto che prima di rilasciarmi tutte le carte che avevo chiesto loro, essendo documenti piuttosto delicati, vorrebbero vedermi (nonostante l’urgenza che hanno per la locazione…). Erano pure disposti a venirmi ad incontrare dove abitavo, ma ho preferito fissare una data a Roma per vederci. Speriamo bene. Del resto pure ll’altra inquilina disse a mio fratello che avrebbe desiderato incontrarmi almeno alla firma del contratto…
 
Ultima modifica:
Pensavate d’esservi finalmente liberati di me… Ma “a volte tornano”. Su su, che se riesco a locarla e tutto va bene è la volta buona che me ne sto quieto quieto per alcuni annetti. Quasi buono :sorrisone::^^:😆😂🤣
 
vorrebbero vedermi (nonostante l’urgenza che hanno per la locazione…)
@Extraterrestre , è logico che i potenziali nuovi inquilini vogliano incontrarti per parlarti di presenza e fare insieme a te un'ulteriore visita dell'appartamento.
Che, come avevi detto, necessita di manutenzione.
Accordatevi sui lavori da fare, e se non sai a chi rivolgerti chiedi all'amministratore del condominio di indicarti qualche idraulico/muratore/elettricista. Gli amministratori conoscono degli artigiani di fiducia che lavorano nella loro zona.

Due inquilini come quelli che hai descritto mi sembrano validi: incontrali, controlla la loro documentazione e decidi abbastanza in fretta. Non perdere questa occasione, mi raccomando!
 
Sì, infatti pure mio fratello con l’altra inquilina me lo disse: “Io le cose te le faccio con amore, però devi capire pure che l’altra persona non può firmare un contratto senza manco aver visto la controparte» (qua non si tratta ancora di firmare il contratto, ma di fidarsi di me per lasciarmi quei documenti riservati -in pratica ho chiesto tutto quelli che mi avevi suggerito tu :sorrisone::^^:..-, però siamo là…).
Riguardo i lavori, mi ha detto che dato che lei è architetto spesso s’è ritrovata a sistemare appartamenti un po’ sgarrupati, quindi se sono d’accordo anziché chiamare personale specializzato ci penserebbe lei a risistemare il tutto. Io mi sono dimostrato molto favorevole all’idea, dicendole che per me è addirittura meglio perché avevo ricevuto sensazioni positive e quindi tanto di guadagnato se se ne possono occupare loro (così non potranno nemmeno lamentarsi che il lavoro non è rispondente alle loro aspettative). “Poi mi farete sapere quanto è venuto il tutto e l’importo lo potremo detrarre dal canone».
Uva staremo a vedere come proseguirà la vicenda 🤷🏻‍♂️ . Stay Tuned 😊
 
Riguardo i lavori, mi ha detto che dato che lei è architetto spesso s’è ritrovata a sistemare appartamenti
Se l'aspirante inquilina è disposta ad interessarsene, valuta con lei l'entità dei lavori che farebbe e soprattutto la spesa.

Poi mi farete sapere quanto è venuto il tutto e l’importo lo potremo detrarre dal canone
E' opportuno conoscere l'importo prima, per non avere brutte sorprese dopo!
Chiedile un preventivo di massima, per avere un'idea di cosa intende fare e quanto dovrai rimborsarle.

Se raggiungete un accordo valuta la decorrenza del contratto di locazione e ricordati di dare le chiavi (che ti chiederanno per fare i lavori nell'appartamento prima di andarci ad abitare) soltanto quando avrete firmato il contratto e ti avranno pagato il deposito cauzionale.
 
Se l'aspirante inquilina è disposta ad interessarsene, valuta con lei l'entità dei lavori che farebbe e soprattutto la spesa.
Sì, infatti, siamo rimasti d’accordo che ci sono dei lavori necessari (come tinteggiare la parete) ed altri di “arricchimento” e su entrambi mi faranno sapere le spese…
E' opportuno conoscere l'importo prima, per non avere brutte sorprese dopo!
Chiedile un preventivo di massima, per avere un'idea di cosa intende fare e quanto dovrai rimborsarle.
Sarà fatto 😊.
Se raggiungete un accordo valuta la decorrenza del contratto di locazione e ricordati di dare le chiavi (che ti chiederanno per fare i lavori nell'appartamento prima di andarci ad abitare) soltanto quando avrete firmato il contratto e ti avranno pagato il deposito cauzionale.
Okay, prima sempre la firma del contratto e poi i lavori. Lascio loro le chiavi solo a contratto firmato e deposito cauzionale intascato. Per ora ho solo acconsentito ad un altro accesso con il portiere per far prendere loro bene le misure per regolarsi su che tipo di mobili poter fare entrare dentro l’appartamento

Accolta, ci siamo incontrati il 24 aprile. Dei documenti che tu mi avevi suggerito di richiedere e che io avevo domandato loro tramite messaggio whatsapp manca il contratto di lavoro di entrambi. Ho ricevuto copia delle buste paga di gennaio, febbraio e marzo 2025 di lei (paga base 2.350 €, retribuzione di fatto 2.783 -per tutti e tre i mesi-) e copia delle buste paga di dic. ‘24, gennaio e febbraio 2025 di lui (di 3.335 € le prime due e di 3.361 € quella di febbraio ‘25).
Per quel che concerne poi il canone di locazione mi hanno si rilasciato i bonifici ma lei ha anticipato che la somma delle due ultime mensilità è bassa perché avevano versato un acconto e quindi sono 856 € gennaio e 106 € febbraio e marzo. Non sono leggibili e quindi penso proprio che li abbiano occultati l’iban sia dell’ordinante sia del beneficiario (ora passi quello del beneficiario, ma quello dell’ordinante? Mah 🤷‍♂️) e, ma questo forse poco conta, il codice di riferimento del bonifico. Ho poi ricevuto copie delle loro carte di identità. Ora che faccio? Ridomando copia dei contratti di lavoro? Lascio correre? Li baratto con copia della dichiarazione dei redditi per avere conferma deile loro entrate nel periodo di un anno? Chiedo copia dei bonifici di locazione ancora più arretrati? Ha senso?? Io ho preso le fotocopie e ho detto loro che non ci capivo nulla ( :fiuu: ) e che avrei fatto esaminare le carte a persona di fiducia e perciò a questo punto ti chiedo: con ciò che mi hanno rilasciato come mi suggerisci di comportarmi? Io non ne ho la più pallida idea!!!
Grazie infinite Uva :preghiera::preghiera::preghiera:, non so davvero cosa farei senza di te…
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top