Cerca risultati per query: *

  1. R

    Vendita struttura collabente e relativa particella catastale

    Grazie, per i chiarimenti tecnici. Pensa che un notaio possa dare ulteriori indicazioni?
  2. R

    Vendita struttura collabente e relativa particella catastale

    Grazie per la cortese risposta. Ritengo, come consigliato, di approfondire presso l'ufficio di competenza. Ancora grazie.
  3. R

    Vendita struttura collabente e relativa particella catastale

    Spett.le Propit, mi trovo a dover dipanare una questione articolata. Vorrei vendere una porzione di terreno che include un sedime identificato con particella catastale sul quale giace una struttura collabente. La vendita includerebbe parte del terreno e 2/3 della struttura collabente e...
  4. R

    Acquisto immobile Cat. C/2 e variazione di categoria catastale

    Buonasera a tutti, il quesito che vorrei proporre è il seguente: sono interessato all'acquisto di un immobile accatastato in cat. C/2. detto immobile è di fatto una abitazione/loft di circa 40 ristrutturata recentemente ( circa 2 anni fà) dotata di soppalco sul quale è stata ricavata una...
  5. R

    Clausola vessatoria in preliminare?

    Ricordo ancora che nel codice del consumatore art 33 si cita la seguente formula: consentire al professionista di trattenere una somma di denaro versata dal consumatore se quest'ultimo non conclude il contratto o recede da esso, senza prevedere il diritto del consumatore di esigere dal...
  6. R

    Clausola vessatoria in preliminare?

    Faccio presente che la banca valuta i requisiti del cliente e può non deliberare il finanziamento, il venditore ha invece l'OBBLIGO di sanare la condizione catastale dell'immobile e il notaio in base al D.L 78/10 deve accertare gli intestatari catastali e sottopone a verifica la conformità...
  7. R

    Clausola vessatoria in preliminare?

    Ritengo vessatoria la clausola relativa al non poter agire legalmente nel caso in cui il venditore non voglia esibire prova dell'avvenuta regolarizzazione della documentazione catastale, punto riportato in preliminare in cui è obbligato ad intervenire e mettere in condizione il notaio di poter...
  8. R

    Clausola vessatoria in preliminare?

    Salve a tutti, pongo un quesito. Sta avvenendo la compravendita di un immobile costituito da una torretta medievale e una depandance. In fase di trattativa, vengo informato dall'agente immobiliare che a carico della depandance esiste un problema di scambio di particella catastale con altro...
  9. R

    Immobile storico e visure notaio

    informo che il notaio ha stabilito due date(poi rinviate dal sottoscritto per le problematiche esposte sopra) in cui effettuare l'atto
  10. R

    Immobile storico e visure notaio

    Tengo a precisare, come nel mio primo post, che il sottoscritto ha provveduto a indagare presso il ministero competente l'esistenza dei predetti vincoli. Il notaio, oltre a non eseguire l'accertamento, strutturava l'atto, (più volte rinviate dal sottoscritto per i motivi di cui sopra) senza...
  11. R

    Immobile storico e visure notaio

    60 gg
  12. R

    Immobile storico e visure notaio

    Bene, se il ministero vincola un immobile con grado "DIRETTO", esso può esercitere il diritto di prelazione entro 600 gg dalla data di comunicazione. Se il vincolo è "Indiretto", l'immobile si può trasferire come un qualunque immobile. Il problema risiede nel fatto che sia l'agenzia, sia il...
  13. R

    Immobile storico e visure notaio

    Sul precedente atto non compare nessun riferimento al citato vincolo. Non soddisfatto di ciò ho effettuato l'accertamento specifico in quanto anche il notai precedente ha commesso gravi errori ormai sanati
  14. R

    Immobile storico e visure notaio

    Faccio presente che il sottoscritto si sta sostituendo al notaio per espletare gli accertamenti citati presso il Mibact2
  15. R

    Immobile storico e visure notaio

    Caro signori, il problema non è una data, bensì il fatto che abbia stabilito di effettuare un'atto prima di conoscere l'eventuale presenza di vincolo insistente sull'immobile.
  16. R

    Immobile storico e visure notaio

    Ribadisco che il notaio nonostante non abbia effettuato Nessuna verifica presso l'autorità competente, stabilisce date in cui effettuare il rogito. Ritengo di non sentirmi tutelato a sufficienza
  17. R

    Immobile storico e visure notaio

    e soprattutto, visto che il notaio lo pago io e in teoria dovrebbe tutelarmi, mi sembra opportuno che questi abbia un canale diretto col sottoscritto anzichè informarmi per interposta persona....
  18. R

    Immobile storico e visure notaio

    Beh, non effettuare una visura per capire se un immobile sia vincolato è poca cosa per te?
  19. R

    Immobile storico e visure notaio

    Buongiorno a tutti, il mio quesito è il seguente: sto per acquistare un immobile storico, dando al notaio incarico per il complesso delle visure da effettuare e il compimento dei passi successivi. L'incarico è stato affidato in forma verbale e nessun preventivo da parte del professionista mi è...
  20. R

    avveramento

    avveramento
Indietro
Top