Cerca risultati per query: *

  1. P

    Uso esclusivo lastrico

    Nessuna copertura ma solo eventualmente un ombrellone che aprirei ad hoc.
  2. P

    Uso esclusivo lastrico

    Ma si tratta di un piccola cucina in muratura prefabbricata adatta alle intemperie di 120x60 cm!
  3. P

    Uso esclusivo lastrico

    Buongiorno a tutti chiedo ancora i vs preziosi consigli. Ho un lastrico di esclusiva proprietà che vorrei adibire terrazzo. Posso creare una piccola zona cottura in muratura secondo voi ?
  4. P

    Scala a chiocciola esterna : serve una delibera ?

    Grazie a tutti per i suggerimenti.
  5. P

    Scala a chiocciola esterna : serve una delibera ?

    È di proprietà esclusiva inoltre ho già parlato con il costruttore che non mi ha sollevato difficoltà .... Ovviamente il tutto va eseguito a regola d'arte. Il punto è che qui il lavoro è esterno per cui potrebbe porsi il problema del decoro ma se avessi voluto realizzato a internamente non ci...
  6. P

    Scala a chiocciola esterna : serve una delibera ?

    Grazie a tutti. Il mio dubbio concerne proprio la soggettività di giudizio del decoro. Tutti gli altri vincoli verrebbero adeguatamente rispettati con relazioni permessi e quant'altro. Nel mio caso vorrei realizzare la scala ad una estremità del balcone che tra l'altro è chiusa trattandosi non...
  7. P

    Scala a chiocciola esterna : serve una delibera ?

    Salve e grazie per la risposta. Quindi il condominio potrebbe impedirmelo ma su quali basi? Ci sono sentenze in merito?
  8. P

    Scala a chiocciola esterna : serve una delibera ?

    Buonasera a tutti avrei bisogno dei vostri pareri su questo tema. Sono proprietario di un appartamento all'ultimo piano di fabbricato di quattro piani e anche del lastrico solare sovrastante. Vorrei modificare la destinazione di uso da lastrico a terrazzo ma soprattutto realizzare una scala a...
  9. P

    Rogito contraddittorio

    Grazie mille. Pierugo
  10. P

    Rogito contraddittorio

    D'accordo gli chiederò di provvedere. Solo una cosa: ma in base a questa incongruenza potrebbe il costruttore riprendersi il lastrico dicendo non te l'ho venduto, approfittando dell'errore del notaio e senza un suo atto di rettifica???
  11. P

    Rogito contraddittorio

    Ci sono già andato e mi ha detto che conta quello che e' scritto nell'oggetto. Sostiene che non occorre rettificare ma se lascio stare secondo te rischio o devo pretendere questo atto di rettifica?
  12. P

    Rogito contraddittorio

    Buongiorno a tutti, questo il mio grande dubbio: Nell'atto di acquisto del mio appartamento vengono chiaramente individuate nel paragrafo oggetto negoziale gli estremi identificativi dell'appartamento, garage e lastrico solare di copertura che ho comprato. Tuttavia nel paragrafo precisazioni...
  13. P

    Pannelli grigliati e box in legno su terrazzo di copertura

    Buongiorno a tutti. Ho il seguente quesito da sottopporvi, forse e' solo un falso problema ma penso sia meglio chiedere opinioni in merito. Sono proprietario del terrazzo di copertura (io abito subito sotto) del condominio in cui abito. Vorrei abbellirlo con piante e su di un lato, anche per...
  14. P

    Abitabilità concessa a meta?

    Ciao Salves e grazie ancora. Dunque mi risulta che non ci sono stati lavori di alcun tipo. Inoltre ho verificato nella copia del rogito in mio possesso che si dice genericamente che io come venditore dichiaro che il comune in questione "ha attestato l'agibilita' in data 23 marzo 2011 degli...
  15. P

    Abitabilità concessa a meta?

    Ma io ho prodotto il certificato cosi' come richiesto dal notaio. Se ci fosse stato qualcosa di anomalo sarebbe saltato fuori. Se ora emerge diciamo una irregolarita' che il comune ha riscontarto casualmente e che inficierebbe sulla agibilita' rilasciata che colpa ne ho? Mi pare di capire che...
  16. P

    Abitabilità concessa a meta?

    Intendi al permesso di costruire? Comunque sia se a me il comune ha rilasciato l'abitabilita' vuol dire che correvano i presupposti o no? Verifichero' cio' che mi dici ma secondo te devo temere qualcosa?
  17. P

    Abitabilità concessa a meta?

    Allora io ho comprato quell'appartamento a fine marzo 2006, venduto in agosto 2011 e dopo 5 mesi dalla vendita mi viene detto che ci sono problemi con l'abitabilita' di quel fabbricato. Il certificato da me presentato al notaio per la compravendita attesta l'agibilita dell'unita' immobiliare a...
  18. P

    Abitabilità concessa a meta?

    Ben ritrovati ho bisogno dei vostri preziosi consigli in merito a quanto segue. Ho venduto casa da meno di un anno. La compravendita e' stata curata da un notaio qui a Novara molto scrupoloso. Sia acquirente che me ci siamo sentiti tutelati. Ora vengo contattato dall'acquirente che mi dice che...
  19. P

    Vendita "prima casa" prima dei 5 anni...

    Ciao e grazie per la risposta. Piu' su ho letto che per la plusvalenza si considera il periodo di residenza per cui durante il periodo sono stato residente per poco meno di 5 anni. Comporta qualcosa?
  20. P

    Vendita "prima casa" prima dei 5 anni...

    Scusa mi sono sbagliato ... ho acquistato a fine marzo 2006 e la residenza l'ho portata a ottobre 2006!.
Indietro
Top