Cerca risultati per query: *

  1. Franzisku

    Canone Rai : possibile evitarlo ?

    Se si possiede una TV o un qualsiasi altro apparato che consenta la ricezione del segnale (come indicato anche nella comunicazione fornita dal Ministero dello Sviluppo Economico in questo link) il CANONE si PAGA non c'è via di scampo. Se invece uno guarda la TV tramite adsl su un monitor NON si...
  2. Franzisku

    Canone Rai : possibile evitarlo ?

    Spunto interessante: http://www.laleggepertutti.it/42158_rai-affrettatevi-a-non-pagare-il-canone-con-la-nuova-webtv
  3. Franzisku

    Da quale data sono obbligatori i fori di aerazione in cucina?

    Intanto Carlas è senza risposta.... :fischio:
  4. Franzisku

    Disdetta canone televisione

    A tal proposito: http://www.laleggepertutti.it/27025_disdetta-del-canone-rai-attenzione-alla-procedura-da-seguire
  5. Franzisku

    Calcolo spese acqua calda

    Non sono convinto che il metodo adottato (2 contatori) sia quello corretto. L'acqua si paga a prescindere dalla temperatura, anzi si paga l'acqua che proviene dalla condotta che è FREDDA. Non capisco però quale sia il tuo problema. Se i condomini pagano già il gasolio (con quale ripartizione di...
  6. Franzisku

    Disdetta canone televisione

    Se invece, come mi è sembrato di capire dal titolo della tua richiesta, nessuno è interessato ad ereditare l'abbonamento: FAQ
  7. Franzisku

    Raccolta rifiuti differenziata a mezzo cassonetti-soggetto responsabile giuridicamente

    Se l'affito è regolarmente registrato stai tranquillo
  8. Franzisku

    Inquiline "allegre"

    Per esperienza di un carissimo amico, se il contratto d'affitto è regolare, se il continuo via-vai non viola le regole condominiali, gli altri condomini potranno farci ben poco. Gli organi di polizia, se non viene ravvisato un reato preciso, non possono intervenire.
  9. Franzisku

    Costruzione Pergolato su terrazzo

    Quelli evidenziati nella foto sono chiusi pertanto vanno ad aumentare il volume quindi occorre l'autorizzazione del comune.
  10. Franzisku

    Ripartizione spese acqua in condominio

    Mamma mia che gran bella confusuione ! Beh allora non resta che trovare il "giusto" compromesso !!! ;-)
  11. Franzisku

    Ripartizione spese acqua in condominio

    Come ha detto Alessia la ripartizione che è stata fatta non è fra le più, per così dire, normali. In una casa ci può essere anche una sola persona che però consuma acqua per 10 ed il gioco è stravolto. Trovo anch'io assurdo che l'acqua della terrazza del condomino del piano superiore debba...
  12. Franzisku

    Corrispondenza

    Colpito e affondato !!! ;-) Grazie 1000 Alessia.
  13. Franzisku

    Corrispondenza

    Buondì a tutti i forumisti. Il nostro amministratore invia la corrispondenza relativa alle ripartizioni delle spese di tutti a tutti i condomini. Così, oltre che sapere quali sono gli importi da me dovuti, conosco anche quello di ogni singolo componente del condominio. Secondo voi è corretto...
  14. Franzisku

    Aria propanata : confronto con altri combustibili

    Colto nel segno ! Anche dove stiamo noi (Capoterra c/o Residenza Del Sole) qualcuno si è "sganciato" dall'unico gestore che gestisce tutta la lottizzazione (Fiamma 2000) per mettere un serbatoio nel proprio giardino (distanze permettendo naturalmente) proprio di Liquigas. Col tempo noi siamo...
  15. Franzisku

    Aria propanata : confronto con altri combustibili

    0,7÷1,2 €/mc il GPL ? :shock: :shock: :shock: CAAAAAAAAAAAAAAAAASPITA che differenza !!! Ma proprio GPL non metano o gas di città (aria propanata) ??? Se è così allora avete ben capito cosa vuol dire quando si dice che in Sardgegna l'energia ha un costo maggiore!!! :cry:
  16. Franzisku

    Aria propanata : confronto con altri combustibili

    Proprio così. L'aria propanata (lo dice la parola stessa) è una miscela d'aria e propano. Il GPL è una miscela di propano e butano (ed altri gas ma in quantità inferiore). L'aria propanata quindi ha un potere calorifico indubbiamente inferiore al GPL tanto più quanta più aria venga immessa nella...
  17. Franzisku

    Cointestazione prima casa

    Risolto il problema. Per il mutuo non ci sono problemi, non c'è nessun vincolo. Resta solo andare da un legale per scegliere la modalità con cui intestare il 50% della casa a mia moglie. ;-)
  18. Franzisku

    Cointestazione prima casa

    Alberto grazie mille. Infatti ho chiesto informazioni anche alla banca con cui ho stipulato il mutuo ora sono in attesa.
  19. Franzisku

    Cointestazione prima casa

    Grazie per le risposte. In pratica non potrò detrarre più nulla degli interessi passivi o la quota si riduce del 50% ? Non vogliamo estendere il mutuo ad entrambi ma avare la casa intestata ad entrambi al 50%. La necessità viene dal voler usufruire del "piano casa" per ampliare di qualche metro...
  20. Franzisku

    Cointestazione prima casa

    Buongiorno e buon 2012 a tutti. Vorrei, tramite una scrittura legale, che anche mia moglie diventasse proprietaria della nostra abitazione al 50%, ora l'unico proprietario sono io. Attualmente però è attivo un mutuo intestato solo a me. Posso procedere con l'operazione o vado incontro a...
Indietro
Top