Cerca risultati per query: *

  1. F

    Comunicazioni obbligatorie in caso di locazione abitazione a un extracomunitario

    Sono in procinto di stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo 4+4 con un cittadino marocchino (in possesso di permesso di soggiorno di durata illimitata). Una volta firmato il contratto, provvederò alla sua registrazione presso l’Agenzia delle Entrate. Devo presentare la comunicazione...
  2. F

    Detrazioni spettanti per sostituzione caldaia a condensazione con altra identica

    Vorrei sapere se, nel caso di sostituzione di una caldaia a condensazione di classe A con analoga caldaia a condensazione di classe A, si ha diritto alla agevolazioni fiscali previste per il risparmio energetico. Grazie.
  3. F

    Libretto della caldaia.

    Sul libretto dell'impianto termico, al punto 1.6, va indicato il RESPONSABILE DELL'IMPIANTO termico, che è il conduttore (cioè l'inquilino).
  4. F

    Vivo in una casa non abitabile!?!

    Al posto tuo, non continuerei a vivere in un appartamento privo di abitabilità. Mi cercherei un altro appartamento, che sia a norma e di mio gradimento.
  5. F

    Info disdetta e nuovo contratto

    Come ti ha detto UVA nel post precedente, se il contratto è in cedolare secca non devi pagare nulla per la risoluzione. Se eserciti l'opzione per la cedolare secca anche per il nuovo contratto, non devi pagare né l'imposta di registro né i bolli.
  6. F

    Agenzia scorretta...

    Scusa, ma tu hai affittato una casa guardando esclusivamente le foto? Avresti dovuto chiedere di visionare la casa, prima di decidere se affittarla o meno.
  7. F

    Inquilino chiede soldi per andare via

    In ogni caso, ti consiglio di non intestare mai a te le utenze (acqua, luce, gas).
  8. F

    Sostituzione Tapparelle

    Quando sei andato a visionare l'appartamento avresti dovuto far presente al proprietario che tu avresti preso in locazione i locali solo a condizione che lui provvedesse a sostituire le tapparelle, in quanto, a tuo parere, non sono idonee all'uso. Se nel corso della contrattazione preliminare...
  9. F

    Cambio inquilino, cambio cilindro e serratura?

    Considera che, se compri il cilindro in ferramenta e fai tu stesso la sostituzione (è un'operazione semplice), il costo è irrisorio.
  10. F

    Cambio inquilino, cambio cilindro e serratura?

    Sta a te decidere se preferisci far cambiare tu il cilindro oppure lasciare le cose come sono ed eventualmente lo sostituirà il nuovo inquilino.
  11. F

    Locatore obbliga locatario a fare assicurazione

    Anch'io ritengo sia un'ottima cosa avere una polizza che copra il rischio locativo (incendio, scoppio e responsabilità civile verso terzi).
  12. F

    Clausola penale volontaria

    Sarebbe poi importante sapere con certezza quali clausole sono considerate clausole penali volontarie, perché, leggendo alcuni articoli sul web, ho saputo che alcune clausole sono tassate da alcuni uffici dall'Agenzia delle Entrate e non da altri.
  13. F

    Pignoramento stipendio canoni affitto non pagati

    Se il tuo ragazzo e i suoi genitori ritenevano che l'appartamento locato non fosse adatto alle loro esigenze, perché il vicino non era di loro gradimento e perché l'affitto non era adeguato alle loro disponibilità economiche, anziché rimanere a vivere lì senza pagare, avrebbero dovuto cercare un...
  14. F

    Cedolare secca 2019

    Io compilo un rigo diverso per ogni situazione che si verifica nel corso dello stesso anno. Per cui, ad esempio, se in uno stesso anno, un appartamento è affittato fino a maggio compreso in cedolare secca, poi rimane sfitto a giugno e poi lo riaffitto a partire dal mese di luglio in cedolare...
  15. F

    Come dichiarare canoni di locazione percepiti in seguito a pignoramento presso terzi

    Basty, se riesci a farmi sapere, mi fai un favore. Grazie.
  16. F

    Come dichiarare canoni di locazione percepiti in seguito a pignoramento presso terzi

    Secondo quanto indicato nell'interpello postato da Basty, nella lett. i) del comma I dell'art. 17 del TUIR (cioè indennità spettanti a titolo di risarcimento, anche in forma assicurativa, dei danni consistenti nella perdita di redditi relativi a più anni). Nelle istruzioni per la compilazione...
  17. F

    Come dichiarare canoni di locazione percepiti in seguito a pignoramento presso terzi

    A pag. 124 delle istruzioni del modello Redditi PF 2019 ho trovato: L’eventuale successiva riscossione totale o parziale dei canoni per i quali si è usufruito del credito d’imposta come sopra determinato, comporterà l’obbligo di dichiarare tra i redditi soggetti a tassazione separata (salvo...
  18. F

    Come dichiarare canoni di locazione percepiti in seguito a pignoramento presso terzi

    La circolare n. 95 del 12/5/2000 dice che, qualora il contribuente riscuota in un periodo successivo, i canoni di locazione non dichiarati dovrà assoggettarli a tassazione separata, ai sensi dell'art. 17, comma 1, lettera n-bis del TUIR e indicarli nel quadro dedicato a tale regime di...
  19. F

    Come dichiarare canoni di locazione percepiti in seguito a pignoramento presso terzi

    La settimana scorsa ho parlato con un impiegato dell'agenzia delle Entrate, che mi ha detto di compilare quadro RB + RM23. Dopo aver visto l'interpello che gentilmente ha postato Basty, oggi sono tornata dallo stesso impiegato a chiedere chiarimenti. Infatti, indicare i canoni nel quadro RB...
  20. F

    Canoni riscossi a seguito pignoramento un quinto stipendio

    Ciao Gius2011. Ho un problema simile. Come ti sei comportato?
Indietro
Top