Cerca risultati per query: *

  1. I

    Condominio di 4 appartamenti: è obbligatorio il codice fiscale?

    Ciao AlexIron, grazie per i due files. Li ho scaricati e, soprattutto il primo "importantissimo", me li leggero' con calma. La convocazione direi che puo' andare bene anche per il mi caso, forse pero' i punti 5 e 6 (le nomine) andrebbero messi all'inizio. Forse il 770 si deve compilare in caso...
  2. I

    Condominio di 4 appartamenti: è obbligatorio il codice fiscale?

    Ciao AlexIron, grazie mille per le risposte, davvero molto utili. :ok: A questo punto, dato che non ci sono spese fisse e l'amministratore puo' farlo uno di noi, penso che mi candidero' per farlo io. Immagino che sara' un po' una rogna, ma la gestione e' davvero minima dato che le parti comuni...
  3. I

    Condominio di 4 appartamenti: è obbligatorio il codice fiscale?

    Ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione perche' mi trovo in una situazione per certi versi simile a quella iniziale. La differenza di fondo sta nel fatto che nel mio caso chi vuole nominare un amministratore non sono io ma una condomina/proprietaria. Nel mio caso si tratta di una villa...
  4. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    Per avere tassi decenti i BTP sono troppo "alla lunga", la mia famiglia vorrebbe crescere e non so esattamente come saremo messi tra 2/3 anni, quindi preferisco fare investimenti nel periodo medio/breve (1-2 anni alla volta) Meglio un conto deposito vincolato a 18/24 mesi e poi si vedra' ;-)...
  5. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    torvm, grazie anche per questo secondo foglio. In effetti i calcoli corrispondono. Quando ho fatto il rimborso parziale sicuramente c'e' stato qualche conteggio che ora sfugge e non e' stato ben documentato dalla banca. A parte questo le cose corrispondono Marco, non penso che il tuo foglio sia...
  6. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    Eccomi qui. Ho provato a modificare il file excel di tovrm, ma non sono sicuro di aver capito bene tutti i parametri. Ci sono delle cose che non mi tornano. Allego qui il file excel di tovrm modificato da me ed anche quello che ho scaricato dal sito della banca cosi' giocate assieme a me...
  7. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    Ciao Marco, contattero' sicuramente la banca per chiedere lumi in merito. Forse il calcolo e' un po' semplicistico e probabilmente ci sono dei parametri che non ho considerato. Diciamo che ho fatto "i conti della serva", ma non e' detto che la serva sia abbastanza acculturata :lol::lol: In...
  8. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    Ciao Marco, lo spread al momento della stipula (febbraio scorso) era il piu' basso che ho trovato sul mercato... era solo leggermente piu' alto di quello che mi faceva la mia banca nonostante avessi una buona convenzione. L'ho scelto perche' ho cmq risparmiato molto su altre spese, ne' di...
  9. I

    Tasso in salita e rata che si impenna

    Ciao a tutti, i miei ricordi della materia ragioneristica sono molto offuscati... A febbraio ho sottoscritto un mutuo prima casa a tasso variabile. Il mese scorso il tasso applicato era del 2,45% composto per l'1,20 dallo spread e per l'1,25 dal valore dell'euribor a 1 mese. La quota interesi...
  10. I

    Uso esclusivo di parte degli spazi comuni

    E' esattamente cosi', hai centrato in pieno la situazione :ok: Grazie del parere espresso e del conforto :-)
  11. I

    Uso esclusivo di parte degli spazi comuni

    Ogni porzione ha il suo garage, solo io ed il mio diripettaio abbiamo questo "posto auto" interno. Gli altri, in teoria, dovrebbero parcheggiare su strada. C'e' pure da dire che gli altri due proprietari, quelli senza posto auto, hanno modificato il loro garage (non so se regolarmente o meno, ma...
  12. I

    Uso esclusivo di parte degli spazi comuni

    Ti ringrazio del commento. Non riesco pero' a capire se il fatto che l'uso esclusivo di quella porzione di parti comuni non sia riportato sull'atto di tutti possa ledere in qualche modo il diritto che mi e' stato "venduto".
  13. I

    Uso esclusivo di parte degli spazi comuni

    Salve a tutti, a febbraio ho acquistato un'immobile, una porzione di quadrifamiliare, e sull'atto di acquisto e' scritto che godo dell'uso esclusivo di uno spazio comune. Questa cosa vale per me e per un altro proprietario, ma non e' riportata sull'atto dei proprietari delle altre due...
  14. I

    Avviso di repressione abuso

    Probabilmente mi sono espresso male. Quello che intendevo dire era che trovo strano e vessatorio che non ci siano delle soglie di "liberta' di azione" per le persone. Cmq mi rivolgero' ad un professionista della zona per capire i margini d'azione, se no davvero ci vuole il permesso anche per la...
  15. I

    Avviso di repressione abuso

    Io capisco bene e trovo anche corretto che si debbano regolamentare alcune cose perche' se no si rischia "la jungla", ma ci vorrebbero anche un minimo di tolleranza ed elasticita'. Cosi' come in autostrada non posso andare oltre i 130km/h, anche nel mio gardino dovrei essere in grado di mettere...
  16. I

    Avviso di repressione abuso

    Premetendo che da pochissimo abito in una casa che consente l'installazione di una cosa del genere, personalmente non ci ho mai visto niente di scandaloso in una casetta in legno accanto ad una villa, anzi il piu' delle volte sono molto carine e davvero non disturbano anche perche', tipicamente...
  17. I

    Avviso di repressione abuso

    Ommamma! Ma e' possibile tutto cio'? Capirei se stessi parlando di una vera e propria casa, ma questa e' poco piu' di una baracca, certamente non abitabile. Oltretutto, per quanto ne so io, gli ambienti con altezza utile fino a 220cm (e nel mio caso parliamo cmq di 190 al centro del tetto e 180...
  18. I

    Avviso di repressione abuso

    Ciao, seguo quest'argomento dall'inizio e mi permetto di riportare la mia esperienza e di dire la mia opinione sull'argomento. La mia esperienza e' che volevo mettere in giardino una casetta di legno (di quelle che si comprano da Leroy Merlin, 2 metri per 2, alta 1,90) per riporvi gli attrezzi...
  19. I

    Si deve dichiarare nel 730 un cud illeggittimo?

    Purtroppo si sta parlando di una cifra davvero esigua, 5 euro l'ora per una settimana (che suppongo non superi le 40 ore) equivalgono a 200 euro. Quanto costa un avvocato? O ne trova uno che la segue "pro bono" o prova a rivolgersi ad un sindacato, anche se cmq dovra' tirar fuori una somma per...
  20. I

    Vendita e denuncia cessione di fabbricato

    Grazie per le risposte Jrogin, se ho capito bene dovro' fare tre copie, dove mettero' sempre i miei dati come venditore mentre come compratori mettero' di volta in volta i tre nominativi. Per maggiore tranquillita' chiedero' agli acquirenti di farmi avere una copia dei loro passaporti (o carta...
Indietro
Top