Cerca risultati per query: *

  • Users: osviambro
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. O

    Compenso amministratore a carico di chi e in che proporzione?

    Fra i vari compiti dell'amministratore del ns.comdominio rientra anche la gestione del riscaldamento e la riscossione degi affitti di proprieta condominiali da cui sono esclusi i locali negozi, essendo proprietario di due locali posti al piano terra di un fabbricato di 25 appartamenti, le spese...
  2. O

    Correttezza e successione.

    Anni fa sono rimasto vedovo, essendo io la persona più a rischio con mia moglie anchessa pensionata si era stabilito che qualora fossi dipartito i ns. beni sarebbero stati cosi ripartiti: la cosa dove si vive ed un immobile al mare tutta al coniuge superstite (mia moglie), ai due figli ad uno un...
  3. O

    Cedolare secca, come applicarla...?

    Buonasera, ho un appartamento affittato dall'agosto del 2007 con un contratto 3+2 a canone convenzionato, nel prossimo mese di agosto se non fosse intervenuta la nuova legge avrei dovuto pagare l'imposta di registro per l'annualità 2011/ 2012 . Cosa devo fare ora (e ci sono dei tempi entro cui...
  4. O

    Verande e tabelle millesimali.

    Sono proprietario di due immobili ad uso negozio in un fabbricato di civile abitazione di ben otto piani, circa 14 condomini su 32 hanno chiuso nel tempo il proprio balcone che quarda l'interno a veranda, creando dei vani di circa 8nt.q ognuno. E' stato presentato un esposto al comune per...
  5. O

    Ripartizione spesa rifacimento terrazzo

    Vi sarei grato per una VS. precisazione a conforto:come è noto i balconi aggettanti sono di proprietà esclusiva del proprietario dell'appartamento dal quale protendono. In fase di ristrutturazione dell'edificio i frontalini sono considerati condominiali, la tinteggiatura delle ringhiere e il...
Indietro
Top