Cerca risultati per query: *

  1. E

    Interpretazione di una frase testamentaria

    Salve a tutti, nel testamento di mio fratello (scritto all’epoca in cui era solo fidanzato con quella che poi diventerà la sua futura moglie) testuale è riportato: «dispongo mia erede universale T. M., … (((sue generalità))), per la quota disponibile». Quindi mio fratello, da non coniugato e...
  2. E

    IMU Roma: appartamento per un periodo locato a canone concordato e per un altro tenuto a disposizione

    Salve a tutti, entro il 16 dicembre occorre pagare l’IMU. Solo che a differenza degli anni scorsi mi trovo in una situazione singolare. Ossia con un appartamento che è stato locato a canone concordato sino al 31 agosto e poi tenuto sfitto, ossia a disposizione. Sino a giugno scorso andavo su...
  3. E

    Inquilina che recede dal contratto e Tari

    Salve, con quanto anticipo l’inquilina deve comunicare alla Tari (di Roma) che non risiederà più nell’appartamento? Perché alla mia conduttrice le sono pervenute tre rate di Tari (scadenza 31 luglio, 30 settembre, 30 novembre), però loro non hanno tenuto presente che ad un certo punto la mia...
  4. E

    Come si fa ad individuare i millesimi del proprio appartamento?

    Salve, scusate la domanda da prima elementare, ma sto cercando di individuare i millesimi di mia proprietà perché mi serve per rispondere al questionario che permette poi di decretare il calcolo del canone concordato. Per caricare di capire quanti millesimi sono in mio possesso, ho cercato di...
  5. E

    IMU su appartamento locato a canone concordato sino al 31 agosto 2024

    Salve, io ho un appartamento a Roma affittato (dal 1/12/2019) a canone concordato sino al 31 di agosto 2024 (causa risoluzione anticipata di 3 mesi). Adesso se io vado sul sito del Comune di Roma posso conoscere sia l’importo per l’intero anno di IMU sia solo l’acconto da pagare entro il 15...
  6. E

    Scadenza contratto canone concordato con cedolare secca

    Salve, a tutti. Io il 1/12/2019 sottoscrissi un contratto a canone concordato della durata di 3 anni + 2. E a tal proposito sul contratto vi è riportato: «Alla scadenza del periodo di proroga biennale ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni...
  7. E

    Scadenza contratto canone concordato con cedolare secca

    Salve, a tutti. Io il 1/12/2019 sottoscrissi un contratto a canone concordato della durata di 3 anni + 2. E a tal proposito sul contratto vi è riportato: «Alla scadenza del periodo di proroga biennale ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni...
Indietro
Top