Risultati della ricerca

  1. T

    Caldaia riscaldamento in appartamento da acquistare

    Grazie, Luigi Barbero. Ciao Totu
  2. T

    Caldaia riscaldamento in appartamento da acquistare

    la caldaia verrebbe sistemata sul lato opposto dell'abitazione. la proprietà rimane indivisa; la gestione rimane, parte prima abitazione per la famiglia e parte va in fitto ad una seconda famiglia. E' più chiaro? è sicuro che non occorre in questo caso attendere autorizzazione dall'Ente gestore...
  3. T

    Caldaia riscaldamento in appartamento da acquistare

    L'appartamento ha bisogno di una divisione per la gestione. ciao totu
  4. T

    Caldaia riscaldamento in appartamento da acquistare

    E per aggiungere una seconda caldaia a gas nello stesso appartamento che già gode di impianto autonomo, occorre la richiesta al gestore del gas e ottenerne l'autorizzazione? Grazie Totu
  5. T

    Quale intonaco ?

    grazie al medico della casa. La calce pozzolanica si può trovare anche nei forni dove si trasformano le pietre calcaree in calce? In Puglia ci sono ancora questi forni a forma di trulli a Surbo (LE) s. Vito Ostuni Carovigno (BR) per citare alcuni posti di lavorazione. Grazie. ciao Totu
  6. T

    Posso aprire un B&B se il Regolamento di Condominio vieta l'affittacamere?

    scrive bene arianna 26: nel caso del B&B il gestore deve abitare in quella abitazione o al massimo a una distanza di 50 mt se altra abitazione; inoltre per utilizzare le camere previste dalla legge regionale (diversa per ogni regione sia per il numero di stanze sia di letti da poter mettere a...
  7. T

    Posso aprire un B&B se il Regolamento di Condominio vieta l'affittacamere?

    La Legge regionale in Puglia prevede la semplice comunicazione agli altri condomini, qualora c'è un regolamento condominiale (oltre i 4 condomini) che non possono impedire l'apertura di B&B salvo cause gravi da provare. ciao. Auguri per la tua attività, che comunque va svolta con la...
  8. T

    Infiltrazioni da terrazzo di altra proprietà soprastante il mio garage

    le trascuratezze di un proprietario non possono essere "scaricate" sul condominio. Credo che non basti una raccomandata. Se dopo il termine di tempo nulla si muove, occorre la raccomandata di un tecnico, che può essere un geometra, per un sopralluogo di verifica e per stabilire una cifra dei...
  9. T

    Notizia di oggi: la prima casa e le attrezzature da lavoro non possono essere pignorate.

    è una proposta di legge per frenare i tanti soprusi dell'agenzia delle entrate, che si serve della longa mano di equitalia. ciao totu.
  10. T

    Contratto transitorio

    grazie,raflomb. ciao da totu
  11. T

    Problemi con ENI nella fatturazione del gas metano

    Il mio caso ha un di più: La trasmissione scia per lavori di ristrutturazione con l'abitazione disabitata. Ciao. Totu
  12. T

    Maggioranza per Installazione ascensore

    In presenza di disabili, la situazione è ancora più semplice in quanto portatore di diritti particolari con tutta la legislazione sugli abbattimenti delle barriere architettoniche. Il problema sorge quando gli inquilini sono due senza regolamento e senza obbligo di condominio. Prevale nella...
  13. T

    Problemi con ENI nella fatturazione del gas metano

    Anch'io ho avuto problemi simili ed altri ancora con fornitori "privati". Sono stato a perdere due intere mattinate, sottratte al mio lavoro, a causa di un disservizio ad opera di un personale poco e non tanto qualificato. Hanno in entrambi i casi acquisito i dati. Appena ho letto sulla bolletta...
  14. T

    Quale intonaco ?

    Grazie cristiano. Stavo per scrivere le stesse cose, pur non avendo le tue competenze. Condivido ogni sillaba per esperienza diretta. Ciao. Totu
  15. T

    Uso capione terreno agricolo

    Senz'altro, non essendosi presentato nessuno per coltivare in tanti anni. Non so se la recinzione e il cancello risale ad almeno 15 anni. Sarebbe un'ulteriore sicurezza. Non so quantificarti la spesa. Te lo sa dire senz'altro un notaio. Ciao totu
  16. T

    Sondaggio: Cedolare secca sugli affitti del 25 %

    Certamente in altre nazioni europee (es. Germania e Svizzera) tutto il fisco è molto più semplificato! Ciao totu
  17. T

    Posso usare il comodato d'uso per affittare la casa?

    Il comodato d'uso (che dovrebbe essere sempre gratuito anche se è invalso il riconoscimento anche in normative amministrative di riconoscere "il comodato gravoso" ) lo puoi sottoscrivere con chiunque e non solo con parenti, stando attenti a non barare per eludere la finanza e per non essere...
  18. T

    Sondaggio: Cedolare secca sugli affitti del 25 %

    Moltissime grazie a casa 61 e a panceras: è un mio invito a tutti perché rispondiamo con riferimenti a leggi precise e con rielaborazioni dati corrispondenti, più che con personali impressioni, che varie volte portano gli altri fuori strada. Ringrazio tutti coloro che dedicano del tempo per...
  19. T

    Presentazione DIA: può essere fatta senza tecnico ?

    Per la nuova pavimentazione interna o per "adeguamento degli impianti non occorre SCIA mentre per spostamenti di muri interni, o porte occorre e l'atto di asseveramento richiede il tecnico che descrive le opere da eseguire e la conformità dell'esecuzione, dopo aver acquisito le certificazioni...
  20. T

    Lavori fogne e appartamento promesso in vendita

    Per la vendita basterebbe far inserire già nell'atto di compromesso (e insisterai presso il notaio di riportare nel rogito) la formula: "l'acquirente, dopo aver visionato l'immobile (possibilmente, anche con un proprio tecnico di parte) lo trova di suo gradimento". Per le responsabilità del...
Alto