Luigi Barbero

Membro Senior
Proprietario Casa
Se è così penso che una sola nuova caldaia non sia più sufficiente. Dovrai quindi rifare anche l'impianto nuovo per suddividere, come dici. Ed allora, una volta fatta la divisione non credo che tu possa mettere una nuova caldaia a fianco della vecchia poniamo in un locale di tua sola proprietà o di proprietà dell'altro. O no?
 

totu paladini

Nuovo Iscritto
la caldaia verrebbe sistemata sul lato opposto dell'abitazione. la proprietà rimane indivisa; la gestione rimane, parte prima abitazione per la famiglia e parte va in fitto ad una seconda famiglia. E' più chiaro? è sicuro che non occorre in questo caso attendere autorizzazione dall'Ente gestore GAS, che accettereb-be l'unico contatore di lettura per le due caldaie? Per l'interno basta il contatore di sottrazione? Grazie. Totu
 

Luigi Barbero

Membro Senior
Proprietario Casa
Continuo a pensare che ti stai impelagando in lavori onerosi ed in parte inutili. Primo: la caldaia attuale è sufficiente per l'intero appartamento. Dunque, installandone un'altra, la prima lavorerebbe a metà. Il che dal punto di vista energetico, diventa uno spreco.
Installare un'altra caldaia comporta dividere gli impianti e ci sono dei costi abbastanza notevoli di murature.
Comporta inoltre portare il gas con una nuova linea il che vuol dire: opere idrauliche, murarie ecc. dichiarazioni di conformità da parte dell'idraulico/gasista ecc.
A questo punto io sentirei un buon installatore che mi possa consigliare, ad esempio, un sistema di contabilizzazione del calore o un sistema di ripartizione dei consumi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto