Cerca risultati per query: *

  1. S

    36% : chi lo detrarrà ?

    36% : chi lo detrarrà Il venditore può avvalersi del credito d'imposta che perde con l'acquirente? Se questi soldi non li ha chiesti prima può chiederli al momento dell'atto?
  2. S

    36% : chi lo detrarrà ?

    per favore, vorrei sapere se, quando vendo la casa il 36% posso continuare a detrarlo o deve detrarlo il nuovo propietario, grazie
  3. S

    Prima casa in affitto ... devo per forza cambiare residenza?

    la domanda è: si rinnova o no? se stipulo un contratto turistico per un anno, al termine ne posso stipulare un'altro? il conduttore può prendere la residenza? e le bollette? grazie
  4. S

    Firma il nostro libro degli Ospiti!

    Trovo il forum molto interessante;-) Auguro a tutti buon Natale e felice Anno Nuovo
  5. S

    Tassa di registro prima casa.

    Vi ringrazio molto e auguro a tutti buon Natale e felice anno nuovo
  6. S

    Prima o seconda casa

    Vorrei capire quanti sono i balzelli che uno deve sopportare se per disgrazia decidesse che invece di vendere la prima per comprarne un’altra tentasse la miserevole impresa di tenerla per affittarla e con i soldi del'affitto pagare in parte il mutuo naturalmente integrando con altri soldi sia...
  7. S

    Tassa di registro prima casa.

    vorrei porre questo quesito: ho un alloggio nel quale abito intestato a me e vorrei comprarne un' altro in comproprietà con la mia convivente senza vendere il primo. La mia convivente ha i requisiti per avere le agevolazioni prima casa, in quanto non possiede altri immobili mentre io se non...
  8. S

    Accordo territoriale (comune di Torino ) legge 9 dic 98 n 431 e aggiornamento 2008

    Ti ringrazio molto per la risposta e anche per la soluzione che hai prospettato che è estremamente semplice ed efficace basta che sulla porzione di superficie che risulta togliendo 67 mq non si applichi nessuna maggiorazione Con tale interpretazione la funzione Affitto = funz (Superficie)...
  9. S

    Accordo territoriale (comune di Torino ) legge 9 dic 98 n 431 e aggiornamento 2008

    no non è così l'accordo e univoco e nella sua semplicità mi permetto di dire addirittura demenziale tanto è lacunoso e mi piacerebbe molto che a questa discussione partecipasse anche qualcuno dei cervelloni che lo ha siglato. Ora in base a quest'accordo si definisce il valore delle locazione...
  10. S

    Accordo territoriale (comune di Torino ) legge 9 dic 98 n 431 e aggiornamento 2008

    quest'accordo definisce i canoni convenzionati, e a parte tante incongruenze la più grossa è questa: per superfici fino a 67 mq si moltiplica la superficie per il 20% a 68 mq non c'è nessuna moltiplicazione il risultato di quest'accordo è, per farla breve, che se ho un alloggio di 67...
Indietro
Top