Cerca risultati per query: *

  1. R

    Istallazione stufa a pellet

    Quando accendi la stufa a pellet, fa un po' di fumo nero (per circa 10 secondi) poi nn si vede più nulla. Lo scarico va portato fino al colmo del tetto (1 metro sopra) con canna fumaria adatta.
  2. R

    Scarico fumi stufa a pellet

    I condomini a volte sono contrari senza motivi validi. Magari perchè hanno dormito male. I condomini non possono vietare ad una persona qualcosa che la legge (o c.c) tutela. Chiedi quali sono i motivi alla base della loro opposizione. Oppure non farti tutti sti problemi e procedi.
  3. R

    Scarico fumi stufa a pellet

    Secondo me puoi far valere il tuo diritto ad un ambiente SALUBRE (ventilazione -prolungamento colonna fognaria) e SICURO (evacuazione fumi). Il modo in cui fai evacuare i fumi è regolare, in quanto canalizzi le emissioni fino al colmo del tetto (sbaglio?). Spiegalo bene ai condomini (che mi...
  4. R

    Si può cucinare sul balcone di casa?

    ...AH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: Cmq l'amministratrice del mio condominio ha una barca di avvocati intorno...
  5. R

    Si può cucinare sul balcone di casa?

    Forse in effetti non va bene tenerle al sole...................... Anche se sono molto resistenti e sicure quelle in vendita. Ma non si sa come le usano.
  6. R

    Si può cucinare sul balcone di casa?

    L’emissione degli odori molesti è contraria all’art. 84 del codice civile e può configurare il reato di molestia previsto dall’art. 660 del Codice penale. Fossi in te contatterei l’amministratore di condominio – che di queste cose dovrebbe essere esperto - e sentirei il parere di un avvocato...
  7. R

    Alberi invadenti piantati su giardino comunale

    già! W gli alberi, soprattutto queli vicino alle case!! ...Con foglie, rami e uccellini cinguettanti a metri 0
  8. R

    L'erba del vicino sembra sempre la più verde ...

    .. ma l'hanno piantata nella loro proprietà?????
  9. R

    Alberi invadenti piantati su giardino comunale

    Non li devi toccare. 3 metri e 70 è una distanza regolare. Puoi iniziare a farti paranoie a meno di metri 3 da finestre o balconi. ...Assurdo..... Magari lo avessi io un bel platano davanti casa mia. Sono alberi MERAVIGLIOSI.
  10. R

    Gazebo e distanza da balcone soprastante

    In Italia sicuro. Ma il diritto di utilizzo di una cosa privata dove sta??
  11. R

    Gazebo e distanza da balcone soprastante

    La legge italiana, il c. civile diranno qualcosa... Ho letto che anche un albero deve stare a distanza. Ma nn ho trovato nulla riguardo ad un gazebo. Se procedo col permesso di costruire al comune forse faccio meglio di tutti? Che tanto il comune chiede il benestare dei condomini. PS: ho il...
  12. R

    Gazebo e distanza da balcone soprastante

    Accidenti... Esaustivo... Qundi NON POSSO METTERLO. Perchè è distante 30 cm dalla base del balcone di quello di sopra (il mio giardino è rialzato per un lavoro di impermeabilizzazione fatto molti anni fa). Per cui anche se metto una panchina, facilito l'incursore? Neanche il pavimento del mio...
  13. R

    Gazebo e distanza da balcone soprastante

    Cioè con 6 travi orizzontali fissate sopra (tipo pergolato). Il condomino potrebbe opporsi perchè penso che i gatti potrebbero fare passeggiatina sul suo balcone. E perchè potrei rendere più agevole l'accesso ai ladri. Bisogna pensarle tutte....................... Le persone, soprattutto i...
  14. R

    Gazebo e distanza da balcone soprastante

    Buonasera!! ...domanda... Può opporsi l'inquilino del piano di sopra, all'installazione di un gazebo in legno removibile e senza copertura nel giardino privato dell'appartamento sottostante? PS: trattasi di gazebo cubico non attaccato a nessuna parete, ma la superficie soprastante quasi...
  15. R

    Tubi del gas di altri appartamenti nel mio giardino...

    L'appartamento che ho acquistato, derivato da un frazionamento, ha il giardino (parete esterna del mio appartamento) attraversato interamente dai tubi del gas degli altri 3 appartamenti in cui è stato suddiviso l'originario appartamento. Purtroppo ormai l'ho acquistato. E' un'altra delle tante...
  16. R

    Infiltrazioni d'acqua dalla terrazza

    Domanda................ perchè anche io sono nella stessa situazione di merlo: vascone di terra con infiltrazioni nell'ambiente sottostante (appartamento disabitato, ex taverna). Ben taciuto al mometo dell'acquisto. Può essere considerato anche questo un vizio occulto? Visto che per vedere il...
  17. R

    Certificato di abitabilita cartaceo

    Non è troppo pignolo il notaio.... Anzi è raro trovarne di così BRAVI. Secondo me serve la copia cartacea per allegarla all'atto di compravendita. Quando ho acquistato casa io, il notaio nn lo ha neanche voluto vedere (il cert. di agibilità) con il risultato che non c'è. E adesso sto facendo...
  18. R

    Quali regole per un impianto di riscaldamento con caldaia ?

    Chiama un termoidraulico e fatti installare caldaia e caloriferi. Ricordati che lo dovrai pagare con un bonifico. Ti serve la sua fattura e la dichiarazione di conformità della caldaia. Per detrarre il 55% della spesa (io ad es. lo detraggo con la dichiarazione dei redditi) rivolgiti ad...
  19. R

    Come difendersi da un vicino pericoloso?

    Se te lo hanno detto i carabinieri, temo che veramente nn possiate fare nulla. Avete mai provato a chiamarli (i carabinieri) per denunciarlo quando per esempio fa manovra sulla grata? ...Visto che nn è carrabile ma pedonale. Magari quando li vede si dà una calmata.............. Anche se questa è...
  20. R

    Sono in alto mare….. Ma è colpa innanzitutto dell’agenzia immobiliare!

    L'avvocato dice che devo scrivere tutto quello che si sta verificando per fare una causa unica. Siccome ogni giorno ne viene fuori una................ Sul rogito la regolarità urbanistica è descritta con le licenze edilizie del palazzo e dell'appartamento intero (di 40 anni fa) più il numero...
Indietro
Top