Cerca risultati per query: *

  1. M

    Da IMU ...alle elezioni

    IMU tassa ingiusta Sono anziana, vedova da tanto tempo, vivo sola nella casa di famiglia in un paesino del Bellunese non turistico. La mia casa è stata costruita negli anni '70 per la mia famiglia di 8 persone ( io, mio marito, 3 figli, 2 suoceri, una zia vedova), con ampi spazi, come si usava...
  2. M

    Affitto appartamento in villa

    Ringrazio per la risposta, ma cosa si intende per stare attenti all'IMU? Sulla villa io ho il diritto di abitazione e vi risiedo, perciò pago l'IMU prima casa. Affittandone una parte proprio per recuperare qualcosa sulla pesante tassa, a cosa devo stare attenta? E ancora, conviene un contratto...
  3. M

    Affitto appartamento in villa

    Sì, l'appartamento da affittare è separato dall'altro da una porta blindata. Maria
  4. M

    Affitto appartamento in villa

    E' possibile affittare un piccolo appartamento indipendente, che però al catasto appare come parte di una villa? Mi spiego meglio, si tratta al catasto di un'unica unità abitativa, una villa appunto,che , però, come appare anche dalla pianta, è formata da due corpi, uno grande e l'altro piccolo...
  5. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    I miei figli hanno la nuda proprietà, il diritto di abitazione è solo mio, per legge, a favore del coniuge quando resta vedovo. A differenza dell'usufrutto, con il diritto di abitazione non posso nemmeno affittare, né posso venderlo o cederlo ad altri. Non c'è nessuno nella mia situazione...
  6. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    No, Franca, non è così, io posseggo il 66% della casa, ma ho il diritto di abitazione per successione alla morte di mio marito. Perciò l'IMU devo pagarla tutta io, come se avessi l'usufrutto, senza avere i vantaggi dell'usufrutto.
  7. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Cara Lucrezia, grazie dei consigli. Ho visto la tua villetta, bella, ma penso che la mia zona, fra Feltre e Belluno, anche se attraente paesaggisticamente, in fondo non è né carne, né pesce, non è montagna, è relativamente vicina a Venezia, Padova...Cortina, ma sempre più di un'ora di macchina...
  8. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Grazie di nuovo a tutti! Purtroppo l'entità dell'IMU l'ho già calcolata sull'ipotetico 0,4 fissato dal comune, potrebbe essere di più. Se poi rivalutano il catasto in base ai metri quadri e non più ai locali, per me sarebbe un disastro. Si tratta di una villa, che doveva servire a 6 persone di...
  9. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo il diritto di abitazione comporta che tutte le tasse le devo pagare io, inoltre, a differenza dell'usufrutto, non posso cederlo a terzi, né affittare una parte della casa per coprire un po' le spese. Quindi la rinunzia al diritto d'abitazione da parte mia...
  10. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Mi sono spiegata male, se rinuncio al diritto di abitazione, possono i miei figli negarmi di abitare nella casa o chiedermi l'affitto per la loro quota di proprietà? La casa è un'unica unità catastale, non divisibile per quote. E' triste, diventati anziani e bisognosi d'aiuto, doversi difendere...
  11. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Ti ringrazio, ma l'altro mio dubbio rimane, possono i miei figli negarmi di abitare nella casa o nel caso chiedermi l'affitto? Due non lo farebbero, ma il terzo, se può, certamente sì. La casa è un'unica unità catastale, quindi non divisibile per quote. Grazie.
  12. M

    Rinunzia al diritto di abitazione

    Sono proprietaria della villa familiare per il 66%, il restante è diviso fra i miei 3 figli e ho il diritto di abitazione. La nuova tassa IMU grava tutta su di me e sulla mia pensione. Chiedo se posso rinunciare al diritto di abitazione in modo da dividere la tassa con i miei figli, e in quel...
Indietro
Top