Risultati della ricerca

  1. F

    Sostituzione di Amministratore di minicondominio

    Sicuramente le giungeranno risposte da persone competenti con tutti i dettagli tecnici. Intervengo perché, per meno tempo e con meno oneri, ho vissuto la stessa situazione. Dopo velate accuse di interessi miei personali nella gestione (luce, assicurazione e poco altro !!) è finita con un...
  2. F

    Come faccio a verificare l'onestà dell'amministratore?

    Ho letto tutto con interesse, scusate se insisto ancora sul mio problemino personale: il calcolo del compenso sul costo dei lavori AL NETTO DELL'IVA dipende unicamente dalla prassi o può essere riferito a qualche norma / legge specifica ? Grazie a tutti
  3. F

    Come faccio a verificare l'onestà dell'amministratore?

    Mi inserisco in questa discussione con una domanda precisa. Nella proposta fatta all'Assemblea condominiale prima della nomina, il nostro amministratore specifica in questo modo quelli che saranno i suoi compensi per lavori straordinari: - Compenso per gestione di eventuali lavori straordinari...
  4. F

    Dubbi sui lavori condominiali

    Reinserisco questo messaggio già inserito ieri sera in quanto, probabilmente, la registrazione non è stata completata correttamente (non è visibile fra gli ultimi messaggi). Mi scuso se l'inserimento dovesse ala fine risultare doppio. Buonasera, mi inserisco in questa discussione riferendomi...
  5. F

    Dubbi sui lavori condominiali

    Buonasera, mi inserisco in questa discussione riferendomi all'affermazione di "ergobbo": <<L'amministratore non ha il titolo per considerare i frontalini condominiali s******ando" le indicazioni della cassazione. In pratica, facendolo, delibera che una cosa tua non è più tua. Andando a ledere i...
  6. F

    Rendiconto fiscale errato e/o incompleto

    E' già in programma molto a breve un'asseblea straordinaria per tutt'altri motivi- Gli ex-consiglieri, mi hanno riferito oggi, hanno già accennato qualcosa all'amministratore ma vogliono comunque parlarne in assemblea, forse è meglio. Se dall'assemblea verranno sviluppi (o nuovi dubbi) ...
  7. F

    Rendiconto fiscale errato e/o incompleto

    Ringrazio anzitutto per le risposte. Vorrei solo precisare qualche aspetto in quanto, da incompetente quale sono (immagino si sia capito perfettamente), posso facilmente avere sbagliato la scelta degli elementi da evidenziare. Cerco di rimanere nel merito delle cose (senza voler alimentare la...
  8. F

    Rendiconto fiscale errato e/o incompleto

    Buonasera, mi affido alla disponibilità e pazienza di chi vorrà darmi qualche suggerimento. Da pochi mesi il nostro condominio ha cambiato amministratore, in modo certamente legale ma ad un solo mese di distanza dal termine del mandato e quindi, ovviamente, a seguito di tensioni fra alcuni...
  9. F

    Disservizi Poste Italiane: Siamo dei servi della gleba

    Altra testimonianza. Per scelta attendevo la notifica di una cartella di Equitalia, seguendone quasi quotidianamente le vicende sul sito di Equitalia dove per 2 mesi è comparsa senza data di notifica (e quindi senza una scadenza) e chiedendomi quando si sarebbero decisi ad inviarmela. Un bel...
  10. F

    Al di sotto dei 9 condomini si puo’ fare a meno dell’Amministratore Condominiale ....... ma

    Grazie, Condobip e Daniele 78. Le conclusioni sono : "è meglio nominare un amministratore" oppure: "deve essere nominato un Amministratore esterno". I miei dubbi riguardano solo il caso in cui due su quattro condomini siano contrari e nessuno disponibile ad assumere incarichi formali. Quel...
  11. F

    Al di sotto dei 9 condomini si puo’ fare a meno dell’Amministratore Condominiale ....... ma

    Mi aggancio a questa discussione per una domanda relativa ad un condominio con meno di 9 condomini, quattro nel mio caso. Nei giorni scorsi ho proposto molto decisamente agli altri condomini di procedere con un'assemblea alla nomina di un amministratore per il condominio, sia perchè preoccupato...
  12. F

    Iscritto all'AIER e proprietario di un box in Italia

    Meno di 3 ore per una risposta precisa ed esauriente! Complimenti ed un grosso GRAZIE a Propit ed a tutti i suoi collaboratori
  13. F

    Iscritto all'AIER e proprietario di un box in Italia

    Buongiorno a tutti. Mio figlio vive e lavora in Gran Bretagna ed è iscritto all'AIRE, dove produce tutto il suo reddito da lavoro ed è proprietario dell'appartamento in cui abita. Tutto ciò è ovviamente soggetto a tutte le tassazioni previste in Gran Bretagna. Alcuni anni orsono ha acquistato...
  14. F

    Chiamati alla successione e rinuncia all'eredità

    OK, allora aspetto l'INPS, il più possibile pronto a formalizzare la rinuncia (insieme a mio figlio ed al nipotino di 2 mesi, sesto grado, giusto ?). Grazie ancora.
  15. F

    Chiamati alla successione e rinuncia all'eredità

    Grazie per i contributi, in particolare a JERRY48. Spero di non abusare della vostra gentilezza se provo a togliermi, se possibile, gli ultimi dubbi. - In che modo l'INPS si può rivolgere ai potenziali eredi per recuperare il credito? Spero non con un avviso di addebito o peggio. A quanto ho...
  16. F

    Chiamati alla successione e rinuncia all'eredità

    Buongiorno a tutti, sono un nuovo arrivato e vorrei chiedere qualche chiarimento su questo problema. Sono stato informato che un mio cugino di primo grado, con cui non ho rapporti da moltissimi anni, morendo pochi mesi orsono ha lasciato un consistente debito verso l'INPS. Non essendovi beni...
Alto