Cerca risultati per query: *

  • Users: ste70
  • Order by date
  1. S

    IMU - un altro caso particolare.

    Anche secondo me, per logica, avrei optato per la soluzione due o tre (d'altronde nessuno di noi due ha un'altra abitazione di proprietà ed entrambi siamo ancora residenti qui). Però rimane il fatto, come mi fa notare Nemesis, che la legge affida ad un coniuge il diritto abitativo, se poi non ci...
  2. S

    IMU - un altro caso particolare.

    quando siamo andati dal giudice non avevamo le idee molto chiare sul nostro futuro e di quello della casa. dopo la sentenza abbiamo deciso di vendere la casa e dividerci il ricavato in modo che ognuno potesse rifarsi una vita. quindi abbiamo deciso che io sarei rimasto nella casa per seguire la...
  3. S

    IMU - un altro caso particolare.

    Buongiorno, nella sentenza di separazione, il giudice ha disposto che l'appartamento di nostra proprietà fosse affidato alla mia ex. Nella realtà dei fatti, io sono residente e abito in quella che era la nostra prima casa di proprietà e la mia ex pur mantenendo la residenza nella nostra casa, è...
  4. S

    Asta immobiliare ma non ci sono chiavi

    Ciao Britallico2, com'è finita la tua avventura... hai le chiavi? l'appartamento si vale i soldi che hai speso? e la cancelliera .... ha ingoiato il rospo o ha trovato il modo per ostacolarti??? fammi sapere. Ste70
  5. S

    Donazioni in vita di denaro e compravendita tra parenti

    ... ad un mio amico è successa la stessa cosa, e sembrerebbe che alla morte del genitore la sorella abbia fatto rivalsa, dicendo che lei non era stata informata della vendita e che comunque non gli era toccato nulla dei soldi ricevuti dalla vendita dell'immobile, pertanto chiedeva conto al...
  6. S

    Immobile parzialmente intestato a minore

    Secondo me sul compromesso c'è scritto chiaramente che il rogito debba essere stipulato inderogabilmente entro e non oltre il 30/05/2011 e che la seconda condizione, relativa ai documenti del minore e della banca, si riferisse semplicemente al fatto che appena pronti, cioè da oggi al 30/05/2011...
  7. S

    Progetto approvato e planimetria catastale

    Ho presentato all'I.N.P.D.AP. la domenda per la sostituzione del mutuo, il geometra che dovrebbe fare la perizia, mi ha telefonato dicendomi che la planimetria catastale non coincide con il progetto approvato depositato in comune e che quindi è irregolare e non può farmi la perizia. Poichè la...
  8. S

    Progetto approvato e planimetria catastale

    La planimetria catastale della cantina dell'appartamento da me acquistato, differisce dal progetto depositato in comune. Vorrei sapere quali potrebbero essere i motivi, e come fare per regolarizzare. ... grazie - il progetto è del "73 - la cantina è uguale alla planimetria catastale.
Indietro
Top