L’amministratore sostiene che non spetta per interventi fatti dal condominio ma solo individuali. Mi pare strano leggendo la guida Agenzia delle Entrate… Aree tematiche - L’eliminazione delle barriere architettoniche - Agenzia delle Entrate
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Semmai, la ditta suddividerebbe la spesa tra i condomini secondo quote con fattura individuale.L’amministratore sostiene che non spetta per interventi fatti dal condominio ma solo individuali. Mi pare strano leggendo la guida Agenzia delle Entrate… Aree tematiche - L’eliminazione delle barriere architettoniche - Agenzia delle Entrate
Più che "strano" ....sbagliato.Mi pare strano...
Non è che si voglia una consulenza fiscale dall‘amministratore, ma evitare che influenzi l’esito dell’assemblea condominiale fornendo informazioni sbagliate ai condomini.Più che "strano" ....sbagliato.
Un amministratore di Condominio non è il consulente adatto per quesiti fiscali.
Potremmo chiedere di far intervenire telefonicamente in vivavoce il rappresentante della ditta che ha predisposto il preventivo del servoscala e che assicura che la detrazione del 75% compete anche se la fattura è intestata al condominio, anzi non solo se lo si fa come intervento condominiale deciso con delibera a maggioranza dei millesimi ma addirittura anche se un gruppo di condomini (minoranza) decidesse di farlo per proprio conto incaricando l’amministratore e con fattura unica.Per evitare questo l'unico sistema è portare una vice "autorevole" che zittisca il prepotente di turno.
perché non permetterebbero di accedere anche al contributo comunale
Qualcuno mi dice che la detrazione spetterebbe anche al condominio se si installa una piattaforma ma non per una poltroncina. Parliamo comunque di un tratto di scala condominiale che dall’androne porta al piano rialzato da dove si accede all’ascensore.L’amministratore sostiene che non spetta per interventi fatti dal condominio ma solo individuali. Mi pare strano leggendo la guida Agenzia delle Entrate… Aree tematiche - L’eliminazione delle barriere architettoniche - Agenzia delle Entrate
Gratis per sempre!