• Autore discussione Autore discussione kokko
  • Data d'inizio Data d'inizio

kokko

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho visitato una doppia unità immobiliare su due piani

PT con altezza 230 (bagno, cucina, camera, garage)

P1 con altezza regolare 270

Anno di costruzione 1975


E' possibile che esita l'abitabilità (concessa nel 1975)? E sia tuttora valida?

Ho letto che una volta agibilità non era ugualmente trattata come abiltabilità ma ad oggi sì.


La sostanza Comunque è la seguente, se comprassi questi due immobili , due numeri civici,
e pensassi il piano terra come investimento per affittarlo, anche come B&B,
potrei farlo ?
O cmq oggigiorno con le normative non è possibile affittare appartamenti con h230?
 
E' possibile che esita l'abitabilità (concessa nel 1975)? E sia tuttora valida?
Si, all'epoca si dava l'agibilità agli ambienti con parametri non idonei per essere abitati e l'abitabilità per gli ambienti con i parametri idonei.
e pensassi il piano terra come investimento per affittarlo, anche come B&B,
potrei farlo ?
O cmq oggigiorno con le normative non è possibile affittare appartamenti con h230?
No, non ha i parametri per essere abitabile.
 
Comunque strano .... se l'abitazione ha due numeri civici ed uno si riferisce alla porzione con altezza 230.... l'agenzia dice che questa porzione è classificata A3....

è proprio assolutamente irregolare stabilirci la residenza o usarla per locazione?
 
l'agenzia dice che questa porzione è classificata A3
E' la classificazione catastale all'epoca del censimento, che non centra nulla con i parametri che debbono avere gli ambienti idonei all'abitazione, in vigore dal 1975, norme che si devono osservare se procedi adesso ad una destinazione d'uso terzi (locazione/B&B).
 
Ok quindi scartato a priori la possibilità di locarlo. Oppure va verificato con l'ufficio tecnico comunale di zona ?

E invece se ci stabilisce il domicilio/residenza un familiare del proprietario sarebbe regolare/ammissibile?
 
Oppure va verificato con l'ufficio tecnico comunale di zona ?
Vedi se il regolamento prevede deroghe al decreto del 1975 in riferimento all'ubicazione ed epoca dell'immobile.
E invece se ci stabilisce il domicilio/residenza un familiare del proprietario sarebbe regolare/ammissibile?
Occorre verificare cosa farà il vigile urbano al momento della verifica della residenza, per il domicilio se il familiare accetta la situazione è libero di soggiornare dove vuole.
 
È abbastanza normale trovare abitazioni singole con piano superiore ad altezza regolare ed inferiore adibito a taverna garage quindi h210-230

Curioso questo che ha assegnato un civico distinto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top