Premessa
Nel 2012 sono stati accatastati gli immobili di un complesso immobiliare di 3 palazzine, sebbene non fossero completati i lavori. Nessun immobile aveva installati gli impianti di acqua, luce e gas, i parcheggi esterni, anch'essi accatastati, non erano nemmeno tracciati sul terreno coperto di erbacce e arbusti, i garage, anch'essi accatastati, assolutamente assenti salvo le pareti portanti della palazzina, eccetera .... in altre parole la dichiarazione fine lavori era "precoce", probabilmente richiesta dalla banca per avere un ultimo finanziamento (che poi non ha ottenuto).
La società è fallita nel 2013 e tutti gli immobili sono stati vendute nel 2024-2025, allo stato attuale nulla è stato fatto e l'acquirente, da asta fallimentare, inizierà i lavori di completamento a breve.
Domanda
1) Si può chiedere al catasto di ripristinare lo stato di fatto attuale, dimostrando, con la perizia dettagliata dello stimatore del fallimento dello stato di fatto al 2013, che dal 2013 ad oggi nulla è cambiato?
2) in alternativa il catasto può dichiarare che alla data del fallimento (anno 2013) gli immobili avrebbero dovuto essere accatastati nella categoria F03?
Nel 2012 sono stati accatastati gli immobili di un complesso immobiliare di 3 palazzine, sebbene non fossero completati i lavori. Nessun immobile aveva installati gli impianti di acqua, luce e gas, i parcheggi esterni, anch'essi accatastati, non erano nemmeno tracciati sul terreno coperto di erbacce e arbusti, i garage, anch'essi accatastati, assolutamente assenti salvo le pareti portanti della palazzina, eccetera .... in altre parole la dichiarazione fine lavori era "precoce", probabilmente richiesta dalla banca per avere un ultimo finanziamento (che poi non ha ottenuto).
La società è fallita nel 2013 e tutti gli immobili sono stati vendute nel 2024-2025, allo stato attuale nulla è stato fatto e l'acquirente, da asta fallimentare, inizierà i lavori di completamento a breve.
Domanda
1) Si può chiedere al catasto di ripristinare lo stato di fatto attuale, dimostrando, con la perizia dettagliata dello stimatore del fallimento dello stato di fatto al 2013, che dal 2013 ad oggi nulla è cambiato?
2) in alternativa il catasto può dichiarare che alla data del fallimento (anno 2013) gli immobili avrebbero dovuto essere accatastati nella categoria F03?