Schottky

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione ...
Sto facendo ricerche per acquistare un alloggio come "prima casa".
Da sempre sentivo dire che, da un punto di vista fiscale, conviene acquistare direttamente da un'impresa perché si paga l'IVA al 4% (grazie all’agevolazione prima casa che evita di dover pagare il classico 10%).
Ora però, leggendo qua e là, vedo che acquistando da un privato (persona fisica) NON pago l'IVA e l'imposta di registro (prima casa) è del 2% .
Sto sbagliando qualcosa? Perché se è così è vero il contrario, ossia conviene acquistare da un privato.
Un ultimo dubbio: se il privato si appoggia ad un'agenzia, a parte il discorso provvigione, cambia qualcosa nel ragionamento fatto sopra?
Grazie per la vostra attenzione.
 
Fiscalmente, e dal mio punto di vista anche "praticamente", conviene acquistare da persona fisica... Per principio odio gli immobili di nuova costruzione!!!
 
se il privato si appoggia ad un'agenzia, a parte il discorso provvigione, cambia qualcosa nel ragionamento fatto sopra?
Dal punto di vista fiscale non cambia il calcolo delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
L'acquirente dovrà pagare all'agenzia la provvigione concordata + IVA.
 
Ora però, leggendo qua e là, vedo che acquistando da un privato (persona fisica) NON pago l'IVA e l'imposta di registro (prima casa) è del 2% .

Vero in termini "teorici"...ma salvo l'improbabile caso di poter acquistare lo stesso identico immobile io mi preoccuperei del prezzo complessivo e non del valore delle sole "gabelle".
Senza trascurare le varie polizze/garanzie di acquistare da un costruttore piuttosto che un privato.
 
Vero in termini "teorici"...ma salvo l'improbabile caso di poter acquistare lo stesso identico immobile io mi preoccuperei del prezzo complessivo e non del valore delle sole "gabelle".
Senza trascurare le varie polizze/garanzie di acquistare da un costruttore piuttosto che un privato.
Anche questo è vero.
Fermo restando quanto discusso, è anche vero che spesso l'acquisto da un privato passa per l'agenzia che "mediamente" ha una provvigione del 2 o 3% che impatta non poco nella conta finale del prezzo.
Un saluto a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top