• Autore discussione Autore discussione mimo
  • Data d'inizio Data d'inizio

mimo

Nuovo Iscritto
Conduttore
Io ed il mio compagno siamo una coppia di inquilini esemplari, non rompiamo mai le scatole al padrone/amministratore di casa cerchiamo di adattarci piu che possiamo e se c è qualche problema pratico ci rimbocchiamo le maniche senza chiamare . Ma ora il discorso antenna comincia a snervarci. Sono due anni e mezzo che vediamo la tv a seconda di come tira il vento o se c è mare mosso. Siamo al 6 piano e sopra di noi c è il tetto. Domanda..: possiamo chiedere le chiavi del tetto e provare a sistemare noi il problema o spetta al padrone di casa chiamare un antennista e farsi carico della spesa? Grazie in anticipo. Mimo
 
Da come dici sembra che sei in affitto per cui di norma salvo patti contrari contrattuali, le spese ordinarie di manutenzione spettano a voi mentre quelle straordinarie di sostituzione spettano al proprietario.
Attenzione sul si tratta di tetto è meglio far accedere un addetto professionista il quale adotterà tutti gli accorgimenti del caso, p.es. sistema anti caduta o cose simili.
 
Grazie della tempestiva risposta, si ho un contratto standard di 4 anni più 4. Non abbiamo avuto richieste particolari quando abbiam firmato.Ed ha ragione anche sul consiglio fattore sicurezza e tetto . Allora se le mareggiate e le tramontane non si calmano temo che dovremo chiamare un antennista :D. Sarcasmo a parte grazie infinite. A presto. Mimo
 
Nel caso di installazione di antenna centralizzata comune a tutti i condomini, già preesistente, le delibere che riguardano la manutenzione, riparazione e sostituzione dell'antenna possono essere approvate a maggioranza semplice. Chi non è d'accordo, non può sottrarsi alla spesa.

Inoltre l'assemblea non può vietare l'installazione di antenne ai singoli condomini o imporre la rimozione di quelle esistenti con la scusa che esite già una antenna centralizzata se non sussistono ragioni valide come un potenziale pericolo o rischio di danneggiamento delle strutture dell'immobile o l'alterazione del decoro architettonico. Una delibera assembleare che vieti l'installazione dell'antenna sarebbe nulla e può essere impugnata in ogni momento anche dopo il termine dei 30 giorni stabilito dall'art. 1137 c.3 del codice civile.(ciao:wall:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top