Margia

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera, sarei interessata all'acquisto di un appartamento costruito nel 1977 in edilizia convenzionata. Mi hanno detto che l'edilizia convenzionata dura circa 25-30 anni e ora dovrebbe essere di proprietà del venditore. Dalla visura catastale risulta che il venditore ha il Diritto di Proprietà per 1/1. Come faccio a verificare che non è più in edilizia convenzionata? e acquistare in tranquillità?
Grazie mille.
 
dove la posso trovare?
Presso l'Ente che l'ha stipulata con il costruttore.
Di solito è il Comune. Bisogna conoscere il numero di protocollo e la data, poi si chiede la copia con un accesso agli atti.
Queste informazioni dovrebbe averle il notaio o il venditore, se questi non è in grado di reperirle può chiedere ai vicini se hanno conservato qualcosa.
Tutto questo è finalizzato a sapere se e quando la convenzione è scaduta, e se non lo è quali limitazioni comporta.
Se trovi queste informazioni direttamente presso il notaio o presso il venditore, eviti tutta la trafila.
 
Grazie mille. Dunque anche se sulla visura catastale risulta che il venditore ha il Diritto di Proprietà per 1/1 non vuole dire che non sia più in edilizia convenzionata?
 
Grazie mille. Dunque anche se sulla visura catastale risulta che il venditore ha il Diritto di Proprietà per 1/1 non vuole dire che non sia più in edilizia convenzionata?
La proprietà è un conto, la presenza di convenzione è un altro.

La confusione è comprensibile perché, spesso ma non sempre, la convenzione va di pari passo con la proprietà superficiaria. Però potresti benissimo avere un immobile con una qualsiasi combinazione tra piena proprietà/proprietà superficiaria e convenzione/non convenzione.

E comunque con la visura catastale non hai certezze sul diritto reale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top