Rebre

Nuovo Iscritto
Alura, vediamo se azzecco luogo e modo per porre la mia domanda. :roll:

Se un incauto tapino scopre, a 7 anni dal rogito, che una striscia di terreno di sua proprietà ("regolarmente" cintata dal costruttore 22 anni prima assieme a tutto il resto, casa e cortile) è depositata nel comune competente con il vincolo di destinazione a parcheggio (fa parte di una lottizzazione di 3 bifamiliari) che cosa può fare per regolarizzarsi? Aggiungo che il precedente proprierario che ha rogitato col costruttore si era "dimenticato" di dirlo e che nessuno mai è venuto a dirlo o contestarlo.
 
se nell'atto di proprietà in tuo possesso è inserito è tuo ma dopo 22 anni potrebbe essere usucapito, una verifica da un tecnico ti chiarirà le idee
 
Grazie della risposta.

Ho controllato e da rogito, il "parcheggio" risulta come BCNC ai sub della casa e del box annesso. Significa che avrebbe dovuto servire quei sub o che era comunque a disposizione dell'intera lottizzazione?
 
bene comune non censibile. è comune a tutti i condomini del condominio o del super condominio, pertanto a disposizione di tutti i partecipanti inseriti nelle schede da te visionate:daccordo:
 
Ah, ecco. Il fatto è che la casa non è un condominio, ma una bifamiliare con box. Quindi quel parcheggio avrebbe servito la mia casa e il mio box. Gli altri 4 proprietari delle altre 2 bifamiliari del lotto non c'entrano.

Ma che senso aveva vincolare un'area a parcheggio se poi serve solo me? Solo per avere da qualche parte il riscontro che un tot dei mq totali di lottizzazione era parcheggio? E io a chi usucapisco? A me stesso? :shock:

ps. Grazie delle tue risposte, per un neofita tutto ciò è arabo...
 
se nelle schede catastali in tuo possesso risultano bcnc non puo essere tuo ci deve essere un altro condomino altrementi non doveva essere inserita questa scheda catastale e neanche esistere, se non ci sono beni catastali non censibili:daccordo:
 
Il rogito riporta quanto stabilisce il catasto: il mappale X (quello del parcheggio), e il sub 1 del mappale Y (cortile) sono BCNC dei sub 2Y (la casa) e sub 3Y (il box).

Il computo totale delle aree X e Y è citato nel rogito.

Può dipendere dal fatto che box e casa possano essere (in teoria) di due proprietari diversi? :idea:
 
Il rogito riporta quanto stabilisce il catasto: il mappale X (quello del parcheggio), e il sub 1 del mappale Y (cortile) sono BCNC dei sub 2Y (la casa) e sub 3Y (il box).

Il computo totale delle aree X e Y è citato nel rogito.

Può dipendere dal fatto che box e casa possano essere (in teoria) di due proprietari diversi? :idea:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top