chiariglione

Membro Attivo
Proprietario Casa
buon giorno a tutti vorrei, se possibile, un chiarimento: se il sottoscritto intesta un appartamento a mio figlio che è maggiorenne e vive in famiglia diventa prima casa? e si può poi affittare come rimane, prima casa o seconda casa? se intesto gli appartamenti ai miei figli con usufrutto a mia moglie poi la denuncia dei redditi si può fare separata? perchè io percepisco un pensione e l'aliquota della mia dichiarazione è sempre al 27%. Grazie per i vostri chiarimenti. saluti e buona giornata a tutti.
 
  1. sì se residente nello stesso comune, altrimenti deve entro 18 mesi dall'acquisto stabilirvi la residenza
  2. se locata, seconda casa
  3. sì, l'usufrutto comporta il dover pagare le imposte e le utenze, si ha vantaggio bensì per l'IMU (agevolazioni e detrazioni)
 
"Intestare gli appartamenti" ai figli con usufrutto alla moglie, so che jerry48 lo sa, non cambia nulla. E' l'usufruttuario che paga ogni tipo di tassa. Hanno solo la nuda proprietà, i figli. Se la moglie, quindi, è residente è prima casa, se affitta, dato che può farlo avendo l'usufrutto è seconda casa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top