cec

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve,
chiedo per un conoscente.
  • L'attestazione rilasciata da un'associazione per la correttezza dei calcoli del canone concordato vale solo su un contratto o al cambio inquilino può essere riutilizzata? (naturalmente l'appartamento verrebbe consegnato con gli stessi arredi, stessa durata del contratto, etc...)
  • In sede di registrazione telematica del contratto mi pare che non ci sia l'obbligo di allegarla; altrimenti scatterebbero i costi del bollo anche se il contratto è in cedolare secca, è giusto?
Grazie
 
Secondo l'Agenzia delle Entrate pur non essendo obbligatorio è opportuno allegare l'attestazione in sede di registrazione del contratto "senza autonoma applicazione dell'imposta di registro".

Risoluzione 31/E del 20/04/2018 (pagg. 5 e 6):
Documenti Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)
Grazie, ho letto. Ho paura che registrando telematicamente in cedolare secca metta automaticamente il bollo. Ricordo che una volta, inserendo la planimetria veniva considerata lo stesso un allegato e metteva i 16 euro x 2 copie; quindi non la allegai.
 
Io non ho mai allegato l'attestazione in sede di registrazione telematica contratti concordati.
Non essendo obbligatoria, non ho mai avuto contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate.
 
Grazie, ho letto. Ho paura che registrando telematicamente in cedolare secca metta automaticamente il bollo. Ricordo che una volta, inserendo la planimetria veniva considerata lo stesso un allegato e metteva i 16 euro x 2 copie; quindi non la allegai.
Dovrebbero aver corretto l'errore.
 
Io ho sempre allegato alla registrazione telematica solo il contratto. Non ho allegato il verbale di consegna e lista arredi proprio perché c'era da pagare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top