Si ma devi aprire una SCIA o una DIA e agganciandoti a questa infili dentro il bonus mobili in quanto dovresti dimostrare che gli acquisti per una ristrutturazione edilizia, attenzione però che se la fai legata ad un bagno e basta diventa difficile dimostrare che l'acquisto della Tv del frigo o della cucina nuovi (il mio è un esempio) centrino con la tua ristrutturazione edilizia (del bagno); diverso il discorso diventa se ampli le zone da ristrutturare oppure ti limiti ad acquistare i mobili per il bagno. Saluti
 
... ma il bonus mobili non è legato al vano che ristrutturi...basta che ristrutturi qualcosa nell'alloggio e puoi usufruire del bonus...questo lo so per certo...
 
La circolare Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2013 recita così: "Il collegamento richiesto dalla norma tra acquisto di mobili o di grandi
elettrodomestici e arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione deve
sussistere tenendo conto dell’immobile nel suo complesso e non del singolo
ambiente dell’immobile stesso. In altri termini, l’acquisto di mobili o di grandi
elettrodomestici è agevolabile anche se detti beni siano destinati all’arredo di un
ambiente diverso da quelli oggetto di interventi edilizi, purché l’immobile sia
comunque oggetto degli interventi edilizi indicati al paragrafo 3.2." ...mi sembra abbastanza chiaro direi....
 
Io per l'acquisto dei mobili, anzi di un frigorifero in A+, non ho potuto proprio perchè non avevo il permesso di costruire, sia in negozio, poi ho chiesto anche un parere da un commercialista, che di solito di detrazioni ne vede a bizzeffe, mi ha risposto che senza titolo abilitativo non potevo usufruire del bonus mobili...
Il tuo caso era diverso...
http://propit.it/threads/detrazione-acquisto-mobili.28713/page-2

Difficile ristrutturare SOLO il bagno e chiedere il rimborso per la l'acquisto di un divano o una Tv capisci?
Non propriamente. Infatti, l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 29/E emanata il 18 settembre 2013, specifica che l’acquisto di mobili o di grandi
elettrodomestici è agevolabile anche se detti beni siano destinati all’arredo di un
ambiente diverso da quelli oggetto di interventi edilizi,...
.
Quindi, è possibile usufruire del bonus mobili anche se questi andranno sistemati in una stanza non ristrutturata. La stanza deve però essere all'interno dell'immobile che ha subito un intervento di ristrutturazione edilizia. E’ possibile quindi ristrutturare un ambiente e comprare i mobili per un altro.
Con riferimento al caso di specie, sempreché l'intervento di ristrutturazione bagno possa configurarsi NON un semplice rifacimento ovvero di m.o.(vedi http://www.propit.it/threads/detrazione-50-su-rifacimento-del-bagno.27867/)
 
Ultima modifica da un moderatore:
...io al massimo sostituirei la vasca da bagno con un box doccia...la butto lì così ma non ho ancora verificato in che casistica rientra e quali domande bisogna fare per iniziare i lavori...
 
...io al massimo sostituirei la vasca da bagno con un box doccia...la butto lì così ma non ho ancora verificato in che casistica rientra e quali domande bisogna fare per iniziare i lavori...
Sì, la trasformazione di vasca in doccia è un intervento che da diritto alla detrazione del 50%.
 
Grazie Dolly per tutte le tue risposte...per caso sai anche se devo fare una scia/dia o qualche comunicazione particolare o basta una mia dichiarazione sostitutiva di atto notorio di inizio lavori?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top