undertherain

Membro Attivo
Proprietario Casa
Come da oggetto.
Ciao, ho vari articoli che dicono che è prorogato fino a Dicembre 2017.
Io dovrei fare un'aggiunta al mio impianto d'allarme che ho detratto nel corso del 2016.
Potrò fare la fattura ulteriore nel 2017?
Grazie!
 
Il bonus ristrutturazioni è stato inserito nell'art. 16-bis del Tuir , dpr 917/1986 ed è quindi permanente, per sempre.
Quello che hanno prorogato è la percentuale al 50% con limite di 96.000 euro (quella di legge è il 36% con limite di 48.000 euro).
Anche nel 2017 potrai usufruire del 50% di agevolazione.
 
Vale anche per gli allarmi, giusto?
Sì, per gli apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.
Ma anche per:
- rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici;
- apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione;
- porte blindate o rinforzate;
- apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini;
- installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
- apposizione di saracinesche;
- tapparelle metalliche con bloccaggi;
- vetri antisfondamento;
- casseforti a muro;
- fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati (non vi rientrano le spese relative al contratto stipulato con l'istituto di vigilanza).
 
Sì, per gli apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.
Ma anche per:
.............................................
............................................
...........................................
.
Scusa @Nemesis ,
Cosa ne pensi della sostituzione (eliminazione del vecchio e fornitura ed installazione del nuovo) del lucernario Tipo Velux) inserito tra le detrazioni del 65 % per interventi tendenti al risparmio energetico ? Però con i seguenti particolari:
- non c'è ristrutturazione edilizia
- non c'è ristrutturazione per recupero del sottotetto (l'abitazione è recente, circa 20 anni)
- il lucernario va montato sul tetto, al di sotto del quale c'è un servizio igienico con bagno, ma che catastalmente è registrato come area di sgombero (deposito, etc.).
 
Cosa ne pensi della sostituzione (eliminazione del vecchio e fornitura ed installazione del nuovo) del lucernario Tipo Velux) inserito tra le detrazioni del 65 % per interventi tendenti al risparmio energetico ?
Che spetta quella detrazione, se si rispettano tutti gli adempimenti previsti, tra cui:
- invio entro i termini della documentazione all'Enea con copia dell’attestazione di certificazione o qualificazione energetica, scheda informativa degli interventi realizzati, asseverazione di un tecnico abilitato;
- bonifico "parlante", ecc.
 
Che spetta quella detrazione, se si rispettano tutti gli adempimenti previsti, tra cui:
- invio entro i termini della documentazione all'Enea con copia dell’attestazione di certificazione o qualificazione energetica, scheda informativa degli interventi realizzati, asseverazione di un tecnico abilitato;
- bonifico "parlante", ecc.
Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top