Ennio Alessandro Rossi

Membro dello Staff
Professionista
Bonus ristrutturazioni e coniuge a carico

DOMANDA: Fino al 2012, due coniugi dividevano il bonus ristrutturazioni in proporzione alla spesa sostenuta da ciascuno di essi. Dal 2013, uno dei due è a carico dell’altro: può quest’ultimo detrarre l'intero importo delle rate restanti?

RISPOSTA : Fatta eccezione per alcune ipotesi, le detrazioni IRPEF per oneri sono personali, spettano soltanto a chi in origine ha sostenuto le spese. Il bonus per le ristrutturazioni edilizie e quello per le opere di riqualificazione energetica non possono essere trasferiti a favore del familiare di cui si è a carico. Anche nell’ipotesi in cui l'imposta lorda del coniuge che ha effettuato la spesa, anche pro quota, non sia tale da assorbire la detrazione spettante, la parte residua non può usufruita dall’altro coniuge.


30.12.13 fisco oggi (news telematica della Agenzia delle Entrate)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top