D

darchille

Ospite
Buongiorno,
Mi sono dimenticato di pagare entro il 30.11.2012 l'acconto della cedolare secca sugli affitti per il 2012.
Desideravo sapere se - ai fini del calcolo - devo togliere dal canone annuo di locazione tutte le spese condominiali che ho sostenuto nel corso del 2012.
Approfitto per chiedere un'altra cortesia.
Mi sapete dire se esiste sul web un applicativo che consenta di calcolare in modo semplice e veloce la tassa (per l'IMU esiste il sito www.riscotel.org che è molto comodo).
Grazie mille e un caro saluto.
Dario.
 
Grazie mille, sei stata davvero gentile.

Le TUE spese condominiali non sono deducibili. Al massimo potresti "scorporare" dal canone di affitto pagato dall'inquilino se nella rata è inclusa la quota di condominio a suo carico.

Per il ritardo puoi ricorrere al Ravvedimento Operoso che, se pagato entro 15 giorni, puoi effettuare il pagamento con sanzioni ridotte.
 
Ciao,
nel contratto di locazione è espressamente indicato che il canone è comprensivo delle spese di condominio (che pago io, per cui il netto mensile si riduce delle predette spese).
A questo punto posso dedurle dal canone annuo ai fini del calcolo della cedolare secca ?

Grazie millle per la tua disponibilità e cortesia.
Ciao.
 
Ciao,
nel contratto di locazione è espressamente indicato che il canone è comprensivo delle spese di condominio (che pago io, per cui il netto mensile si riduce delle predette spese).
A questo punto posso dedurle dal canone annuo ai fini del calcolo della cedolare secca ?

Grazie millle per la tua disponibilità e cortesia.
Ciao.

Se tale clausola fa parte del contratto puoi scorporare l'importo annuale e dichiarare il netto.
Ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top