ANTONIOr

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
dopo aver accuratamente lavato il pavimento del mio appartamento al termine dei lavori, ho notato che una piastrella nella zona giorno è fortemente rigata.
La ditta si è proposta di sostituirmela indicandomi come possibile difetto la diversità del colore della nuova fuga, dovuta all'ossidazione.
Ho qualche dubbio in merito, non so se è una scusa o la verità visto che il piastrellista ha un costo.
Volevo chiedere se è vera la storia di diversità di tonalità di fuga o è solo una favoletta per tenermi lontano dall'idea di sostituirla.
Grazie in anticipo a tutti coloro che gentilmente sapranno consigliarmi in merito.
 
Ossidazione? non capisco come possano ossidarsi le fughe??? non sono mica metalliche! comunque la sostituzione di una piastrella, specialmente se le fughe sono di notevole spessore non comporta grandi rischi per le piastrelle limitrofe, si può fare velocemente e con pochi rischi (diverso il caso di piastrelle murate a commento strettissimo e poste a rivestimento murale, che spesso sono molto più delicate di quelle a pavimento e che qualche volta comportano, nel toglierle, la sbreccatura delle piastrelle vicine), se viene usata la stessa malta per la fuga ,nel tempo non dovresti grandi trovare diversità.
 
Siccome ti sei accorto della difformità a fine lavori, la rsponsabilità ricade sull'impresa, a meno che questa dimostri che era un difetto delle mattonelle. Trattandosi di una sola, se non vuoi che il tuo occhio cada sempre su quella fattela sostituire. La mattonella è un fatto, ben cosa diversa è la fuga. L'ossidazione della fuga è un difetto possibile, infatti i colori, ad eccezione dei grigi, è facile che possano leggermente ossidarsi. Questo dipende dal fatto, che i nuovi fuganti cementizi, precolorati, per ottenere sempre lo stesso colore, bisogna aggiungere una quantità di acqua , come da scheda tecnica della ditta produttrice. Basta variare, nella preparazione, una quantità diversa di acqua, e il colore varierà a secondo dell'acqua che ha assorbito nell'impasto. Nel fugare superfici grandi, siccome il fugante asciuga presto, si impastano piccole quantità, da qui nasce qualche volta il problema. Comunque il fugante non ha nulla a che vedere con la mattonella rigata.
 
io ho sostituito piastrelle rigate dopo 6 anni e ti assicuro che mentre le fughe intorno alle nuove sono bianchele altre sono scure semplicemente perchè nessun detersivo riesce a renderle bianche. ritengoperò che dopo breve tempo la differenza non dovrebbe percepirsi. non credo che le altre fughe si siano già così scurite e se anche fosse si scurirebbe subito anche la nuova.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top