zfulvio

Nuovo Iscritto
Come suddividere la bolletta di acqua con unico contatore per tre negozi ed un appartamento?:cry:
se non si hanno contatori ogni uno per se?:roll:
Chi per il quieto vivere deve fare questi conti se siamo tre fratelli?
Grazie per i vostri consigli che sicuramente non tarderanno ad arrivare.:daccordo:
 
Se non si hanno i sotto contatori, è meglio per tutto accordarsi per una partizione equa, altrimenti si finisce in disaccordi e liti, per cui .... la soluzione sarà questa ...

D.P.C.M. 4 marzo 1996 - Disposizioni in materia di risorse idriche (In GU 14 marzo 1996, n. 62, S.O.)

8.2.8. Misurazione
La misurazione dei volumi consegnati all'utente si effettua, di regola, al punto di consegna, mediante contatori, rispondenti ai requisiti fissati dal Decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1982, n. 854, recepente la Direttiva Comunitaria n. 75/33. Là dove esistono consegne a bocca tarata o contatori non rispondenti, deve essere programmata l'installazione di contatori a norma.
In relazione a quanto disposto dall'articolo 5, comma 1, lettera c), della legge 5 gennaio 1994, n. 36, dove attualmente la consegna e la misurazione sono effettuate per utenze raggruppate, la ripartizione interna dei consumi deve essere organizzata, a cura e spese dell'utente, tramite l'installazione di singoli contatori per ciascuna unità abitativa.
È fatto obbligo al gestore di offrire agli utenti l'opportunità di fare eseguire a sua cura, dietro compenso e senza diritto di esclusività, le letture parziali e il riparto fra le sottoutenze e comunque proporre procedure standardizzate per il riparto stesso.
La disciplina degli eventi contenziosi deve essere prevista nel Regolamento di utenza.


con pochi euro (circa da 10 - 20 in poi, per il sottocontatore più il lavoro) avrete risolto il problema, auguri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top