Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la CU della mia azienda e nel campo Redditi di lavoro dipendente e assimilati con contratto a tempo indeterminato ho un importo superiore di quello ricevuto con accredito stipendio. Qual è il calcolo per determinare questo Reddito?
La differenza tra il campo REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE e IRPEF non è uguale alla differenza che mi ritrovo con quello che ho percepito per cui vorrei effettuare qualche controllo.
Altra domanda: lo scorso anno mi sono dimesso e il mio ultimo giorno di lavoro è stato il 31/12/20. In Gennaio ho ricevuto la liquidazione del TFR e il pagamento delle ferie che non ho fatto.
L'anno scorso ho fatto la dichiarazione dei redditi con un unica CU e quest'anno speravo di ricevere solo la CU della nuova azienda e invece no, ho ricevuto un'altra CU della vecchia azienda con un reddito di circa 3000 euro. Secondo voi si tratta di un errore? La liquidazione del TFR era più alto come importo.
Grazie per le delucidazioni.
oggi mi è arrivata la CU della mia azienda e nel campo Redditi di lavoro dipendente e assimilati con contratto a tempo indeterminato ho un importo superiore di quello ricevuto con accredito stipendio. Qual è il calcolo per determinare questo Reddito?
La differenza tra il campo REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE e IRPEF non è uguale alla differenza che mi ritrovo con quello che ho percepito per cui vorrei effettuare qualche controllo.
Altra domanda: lo scorso anno mi sono dimesso e il mio ultimo giorno di lavoro è stato il 31/12/20. In Gennaio ho ricevuto la liquidazione del TFR e il pagamento delle ferie che non ho fatto.
L'anno scorso ho fatto la dichiarazione dei redditi con un unica CU e quest'anno speravo di ricevere solo la CU della nuova azienda e invece no, ho ricevuto un'altra CU della vecchia azienda con un reddito di circa 3000 euro. Secondo voi si tratta di un errore? La liquidazione del TFR era più alto come importo.
Grazie per le delucidazioni.