pinuccio79

Membro Junior
Proprietario Casa
un saluto a tutti!
tra qualche mese dovrei vendere un deposito ad un parente, ma nel frattempo dovrebbe far dei lavori. ora in attesa, vorrei fare un comodato d'uso gratuito ed ho visto che in tot ( 168 registrazione) e 2 marche da bollo arriveremmo a spendere quasi 200 euro...ora visto che tra un mese, un mese e mezzo dovremmo andar dal notaio, potremmo secondo voi, fare un comodato d'uso privato senza registrarlo? avrebbe un minimo di valore? in alternativa, cosa potrei fare per tutelarmi?
grazie!
 
Il contratto di comodato di un immobile, se redatto in forma scritta e indipendentemente dalla specifica forma in cui è redatto (atto pubblico, scrittura privata autenticata o non autenticata), va obbligatoriamente registrato in termine fisso (art. 5, comma 4 della Tariffa Parte I allegata al T.U. dell'imposta di registro).
168 euro di imposta di registro più l'imposta di bollo (2 volte 16,00 euro) non fanno "quasi" 200 euro. Ma sono esattamente 200 euro.
 
pensavo una cosa: se il comodante desse " per voce " il bene al comodatario e quest'ultimo affittasse il bene, facendo una premessa nel contratto d'affitto regolarmente registrato del tipo " considerato che il bene di proprietà di xxxx, mi è stato concesso in comodato gratuito in data xxx....per il periodo xxx" potrebbe in qualche modo avere valore, tutelarmi?
grazie e buona domenica!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top