essendo un extracomunitario ci vuole il modulo per gli apolidi, e naturalmente il modello 69 per l'Agenzia delle Entrate, che nessuno ne parla, nei post ciao
 
Per quanto riguarda Roma, ogni Commissariato applica le sue regole (che vanno dall'obbligo per tutti i casi all'assenza di obblighi in tutti i casi), pertanto conviene chiedere al Commissariato della zona ove è sito l'immobile, quello competente a ricevere l'eventuale comunicazione.
 
essendo un extracomunitario ci vuole il modulo per gli apolidi
Il modello è quello per le comunicazioni ex art. 7 del D. Lgs. n. 286/98. Non esiste un modello per i soli apolidi.

Per quanto riguarda Roma, ogni Commissariato applica le sue regole (che vanno dall'obbligo per tutti i casi all'assenza di obblighi in tutti i casi)
I casi sono stabiliti dalla legge. Che i Commissariati sono tenuti a rispettare.
 
Il modello è quello per le comunicazioni ex art. 7 del D. Lgs. n. 286/98. Non esiste un modello per i soli apolidi.

I casi sono stabiliti dalla legge. Che i Commissariati sono tenuti a rispettare.

La norma che stabilisce che la registrazione del contratto assorbe l'obbligo della comunicazione è contenuta nel decreto che istituisce la cosiddetta 'cedolare secca' e per questi casi quindi vale. Nulla è detto invece per i contratti per i quali il locatore NON opta per la cedolare secca.
 
La norma che stabilisce che la registrazione del contratto assorbe l'obbligo della comunicazione è contenuta nel decreto che istituisce la cosiddetta 'cedolare secca' e per questi casi quindi vale.
Peccato che la norma attuale sia l'art. 2 del D.L. n. 79/2012, convertito dalla legge n. 131/2012. Che non prevede che si applichi ai soli contratti soggetti all'opzione della c.d. "cedolare secca".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top