PIANGE

Nuovo Iscritto
Ho ricevuto un avviso di accertamento ICI per un'area edificabile di mia proprietà relativamente agli anni 2005-2006-2007-2008 e 2009, che non è stata mai dichiarata ai fini ICI e per la quale non è mai stata versata l'imposta dovuta.
Alla data del 22/12/2010 la notifica mi chiedeva il versamento delle somme dovute e non versate facendo riferimento ad un valore di mercato del lotto determinato da una commissione costituita oltre che dal responsabile dell'Ufficio tecnico del comune anche dal responsabile dell'Ufficio delle finanze del medesimo comune, dal responasbile OMI dell'Agenzia del Territorio provinciale e da un agente immobiliare esperto nel settore.
Il valore di mercato che è preso a base per la determinazione della tassazione richiesta risulta superiore a quello che in realtà è, al momento realmente utilizzato per le compravendite di aree similari. C'è da aggiungere che essendo il lotto sito in area periferica del centro abitato il suo valore di mercato sia ad oggi, con la crisi del comparto edilizio in atto, che relativamente agli anni per i quali è stato emesso l'accertamento, risulta sempre altamente superiore.
Come posso far valere il reale valore di mercato dell'immobile?
grazie piange :cry:
 
Ti espongo il mio caso simile e che ora ho lo stesso problema di contestare l'area urbana . Da un accertamento ICI anni 2004 e 2005 vengo a conoscenza che l'Agenzia del Territorio ha trasformato un deposito da c2 a d8. leggi il seg. mess.:Salve a tutto avrei bisogno di un parere tecnico:
Mia madre possiede l'anno scorso ha accatastato un deposito di circa 450 mq categoria C2 rendita € 820 con una pertinenza di circa 3000 mq.
Ora da una visura catastale dell'immobile e senza alcuna notifica viene a sapere che da C2 l'Agenzia del Territorio l'ha trasformato in D8 con una rendita di circa 6000 euro senza aver effettuato alcun accesso sul luogo.Da informazioni assunte l'Agenzia ha basato il suo accertamento in corso di notifica dall'altezza (7 mt) del deposito dichiarato dal geometra all'atto dell'accatastamento, dall'accesso con una stada larga e dalla superficie di oltre 300 mq.
é possibile contestare già ora in via di autotutela tale attribuzione dato che trattasi di un deposito sorto su un terreno agricolo (come pertinenza) e non certo un centro commerciale con tale rendita d8?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top