Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Basta rivolgersi al notaio che ha rogato l'atto.Possibile con il numero dell'atto di compravendita richiedere all'agenzia delle entrate una copia del contratto o è necessario rivolgersi alla conservatoria?
Basta rivolgersi al notaio che ha rogato l'atto.
È disponibile anche il servizio gratuito Archinota del Ministero della giustizia, che consente sia di individuare dove sono conservati gli atti notarili in caso di cessazione di attività da parte del notaio o di suo trasferimento in altro distretto a far data dal 1° gennaio 1980, sia di conoscere le coordinate di un notaio tuttora in esercizio. Si può effettuare una ricerca inserendo il luogo di stipula e il periodo in cui si presume sia stato stipulato l'atto:
Ministero della giustizia - Ricerca atti notarili
Si può fare da casa anche rivolgendosi al notaio.in tempo di Covid, forse è più prudente fare tutto da casa
Grazie mille ma è andato in pensione 2 anni fa. Vedrò come fare ma mi sa che mi tocca andare all'archivio notarile.Basta rivolgersi al notaio che ha rogato l'atto.
Se non si conosce il nome del notaio, lo si ricaverà attraverso una visura storica catastale, ove generalmente sono riportati gli estremi dell'atto di provenienza.
È disponibile anche il servizio gratuito Archinota del Ministero della giustizia, che consente sia di individuare dove sono conservati gli atti notarili in caso di cessazione di attività da parte del notaio o di suo trasferimento in altro distretto a far data dal 1° gennaio 1980, sia di conoscere le coordinate di un notaio tuttora in esercizio. Si può effettuare una ricerca inserendo il luogo di stipula e il periodo in cui si presume sia stato stipulato l'atto:
Ministero della giustizia - Ricerca atti notarili
Grazie mille ma è andato in pensione 2 anni fa. Vedrò come fare ma mi sa che mi tocca andare all'archivio notarile.
indirizzo | Via Padre Semeria, 89 |
comune | ROMA |
cap | 00154 |
telefono | 06 - 5107721 |
fax | 06 - 5140896 |
archivionotarile.roma@giustizia.it copie.archivionotarile.roma@giustizia.it PER RICHIESTE COPIE UTENZA | |
PEC | prot.archivionotarile.roma@giustiziacert.it |
festività locale | 29 giugno |
informazioni | Orario di apertura 8,15-12,15 dal lunedì al venerdì 14,30-15,30 martedì e giovedì (senza servizio di cassa; pertanto non si può richiedere la ricerca, la lettura e la copia di un atto, né gli altri servizi che richiedano il pagamento di diritti); Il 1° ottobre 2020 l'ufficio resterà chiuso per passaggio di gestione. Il 31 dicembre 2020 l’ufficio resterà chiuso al pubblico. Nei giorni prefestivi dell’anno e durante tutto il mese di AGOSTO è sospesa l’apertura pomeridiana. L’erogazione del servizio di richiesta copie, ricerca e lettura di atti notarili avverrà nei confronti degli utenti in possesso di numero elimina code la cui distribuzione avverrà entro e non oltre le ore 12,00. Dopo tale orario non saranno accettate richieste. Il pagamento dei diritti dovuti per le richieste effettuate in sede potrà avvenire unicamente con servizio POS (bancomat, carta di credito, prepagate). Codice IBAN: IT 27 R 07601 03200 000031492002 Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX R 07601 03200 000031492002 |
aggiornamento | 9 dicembre 2020 |
Gratis per sempre!