MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Il 31 agosto agosto scadrà un contratto di locazione ad uso transitorio stipulato con 4 conduttori. Due di essi hanno deciso di andare via chi i primi di luglio chi i primi di agosto. Faranno regolare disdetta del contratto. Chi decide di rimanere è sotto intesto che dovrà pagare le spese del condominio e della tari dividendelo non più per 4 ma per 2 o 3. Il ragionamento è corretto?
Grazie a tutti :)
 
Il 31 agosto agosto scadrà un contratto di locazione ad uso transitorio
I transitori terminano alla scadenza indicata sul contratto, senza necessità di alcuna comunicazione, e non si possono prorogare.
I conduttori che andranno via prima del 31/08 devono presentare disdetta anticipata.
Se permangono e sono documentate le esigenze transitorie di quelli che desiderano rimanere, il 1° settembre dovrete stipulare un nuovo contratto transitorio intestato solo a loro.

Se invece stiamo parlando di un contratto per studenti, alla prima scadenza il rinnovo è automatico e la locazione continua a nome dei 2 che rimangono, che dovranno anche pagare gli oneri accessori (spese condominiali e TaRi).
 
I transitori terminano alla scadenza indicata sul contratto, senza necessità di alcuna comunicazione, e non si possono prorogare.
I conduttori che andranno via prima del 31/08 devono presentare disdetta anticipata.
Se permangono e sono documentate le esigenze transitorie di quelli che desiderano rimanere, il 1° settembre dovrete stipulare un nuovo contratto transitorio intestato solo a loro.

Se invece stiamo parlando di un contratto per studenti, alla prima scadenza il rinnovo è automatico e la locazione continua a nome dei 2 che rimangono, che dovranno anche pagare gli oneri accessori (spese condominiali e TaRi).
Intanto ti ringrazio. Utili come sempre le tue preziose risposte. La mia domanda però era un'altra ossia visto che 2 ragazzi su 4 andranno via prima del 31 agosto ossia prima della scadenza contrattuale e faranno una disdetta anticipata per gli altri 2 cosa succede qualora volessero continuare a rimanere? Posso fare un nuovo contratto solo a loro 2 ed è sottointeso che le spese di tari e condominio saranno divise per 2 oppure il contratto viene rescisso per intero e dovranno andare via tutti? Da sottolineare che io ho affittato l'intero appartamento ai 4 conduttori e non le stanze.
 
per gli altri 2 cosa succede qualora volessero continuare a rimanere?
La risposta dipende dalla tipologia contrattuale di cui stiamo parlando.

E' un contratto transitorio (quello di durata max 18 mesi che NON si può prorogare)?

Oppure è un contratto per studenti universitari (quello di durata min 6 mesi e max 36 mesi, che si rinnova automaticamente alla prima scadenza)?
 
Ferma restando l'opportunità del chiarimento richiesto da @uva credo che a @masagu interessi solo sapere chi paga le spese di condominio una volta usciti due dei quattro occupanti. Se il contratto è stato intestato a tutti 4 gli inquilini, i secondi due subentrano ai primi due nelle obbligazioni quindi, a meno che non sia scritto diversamente nel contratto stesso, sia nel pagamento del canone di locazione, sia nel pagamento degli oneri accessori. A meno che non trovino loro altre due persone alle quali cedere le quote del contratto di locazione dei due inquilini uscenti.
 
i secondi due subentrano
Se si tratta di un contratto transitorio, i conduttori che rimangono subentrano a quelli che vanno via a inizio luglio/inizio agosto solo fino al 31 agosto.
Il transitorio non può essere prorogato oltre la sua scadenza naturale.

Se quei 2 intendono rimanere per un periodo più lungo occorre stipulare un nuovo contratto transitorio.
Lo si può fare se dichiarano e documentano i motivi per cui permane la loro esigenza transitoria.
 
La risposta dipende dalla tipologia contrattuale di cui stiamo parlando.

E' un contratto transitorio (quello di durata max 18 mesi che NON si può prorogare)?

Oppure è un contratto per studenti universitari (quello di durata min 6 mesi e max 36 mesi, che si rinnova automaticamente alla prima scadenza)?
Transitorio non prorogabile....i 18 mesi scadono il 31 agosto.
 
Se si tratta di un contratto transitorio, i conduttori che rimangono subentrano a quelli che vanno via a inizio luglio/inizio agosto solo fino al 31 agosto.
Il transitorio non può essere prorogato oltre la sua scadenza naturale.

Se quei 2 intendono rimanere per un periodo più lungo occorre stipulare un nuovo contratto transitorio.
Lo si può fare se dichiarano e documentano i motivi per cui permane la loro esigenza transitoria.
Ma sono obbligato? Perchè ho deciso di vendere e ho già trovato l'acquirente che vorrebbe libera casa a fine luglio e loro sono stati già avvisati. Ecco perchè qualcuno già andrà via prima.
 
Ferma restando l'opportunità del chiarimento richiesto da @uva credo che a @masagu interessi solo sapere chi paga le spese di condominio una volta usciti due dei quattro occupanti. Se il contratto è stato intestato a tutti 4 gli inquilini, i secondi due subentrano ai primi due nelle obbligazioni quindi, a meno che non sia scritto diversamente nel contratto stesso, sia nel pagamento del canone di locazione, sia nel pagamento degli oneri accessori. A meno che non trovino loro altre due persone alle quali cedere le quote del contratto di locazione dei due inquilini uscenti.
Hai centrato il punto amico mio....ovviamente non pretendo per i 2 mesi restanti i due che forse rimangono paghino le quote delle persone che vanno via perchè potrei anche farlo ma almeno condominio e tari.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top