Tizio, cointestato assieme ai propri due figli di diversi immobili, muore il 15.01.2012. . Per determinare l'IMU da pagare, va utilizzato il metodo pro rata (1/12: mensilità di gennaio; 11/12: mensilità febbraio-dicembre), e per il calcolo dell'IMU relativo alla mensilità di gennaio vanno utilizzate le quote di possesso esistenti quando Tizio era ancora in vita (immobili cointestati a Tizio e ai suoi figli)?
La questione non è irrilevante, perché utilizzando, per il calcolo dell'IMU relativo alla mensilità di gennaio, le quote di possesso esistenti quando Tizio era ancora in vita, l'importo che Tizio dovrebbe versare risulterebbe inferiore a 12 euro e dunque, in assenza di un regolamento comunale che disponga altrimenti, gli eredi non dovrebbero versare alcunché a nome di Tizio (ed il comune incasserebbe di meno).
Grazie a chi vorrà rispondere.
La questione non è irrilevante, perché utilizzando, per il calcolo dell'IMU relativo alla mensilità di gennaio, le quote di possesso esistenti quando Tizio era ancora in vita, l'importo che Tizio dovrebbe versare risulterebbe inferiore a 12 euro e dunque, in assenza di un regolamento comunale che disponga altrimenti, gli eredi non dovrebbero versare alcunché a nome di Tizio (ed il comune incasserebbe di meno).
Grazie a chi vorrà rispondere.