L'anno scorso a luglio ho comprato l'abitazione principale con agevolazioni prima casa ed accensione contemporanea sia del mutuo per l'acquisto della casa che quello per la sua ristrutturazione integrale (SAL). Prima del rogito il vecchio proprietario aveva già richiesto ed ottenuto il permesso a costruire che ha volturato a me, ed a settembre ho iniziato i lavori di ristrutturazione.
Il mio dubbio è questo: posso detrarre sul 730 gli interessi di entrambi i mutui? uno al rigo E7e l'altro al rigo E10?
Nelle istruzioni relative ai rispettivi righi sembrerebbe di no, sono detraibili solo gli interessi del rigo E10, per il periododi validità del permesso a costruire, mentre nelle informazioni in appendice relative alle ristrutturazioni edilizie, al sesto capoverso cita: "La detrazione è cumulabile con quella prevista per gli interessi passivi relativi ai mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'abitazione principale di cui all'art. 15, comma 1, lettera b) del Tuir, soltanto per tutto il periodo di durata dei lavori di costruzione dell'unità immobiliare, nonchè per il periodo di sei mesi successivi al termine dei lavori stessi"
grazie e cordiali saluti a tutti
Il mio dubbio è questo: posso detrarre sul 730 gli interessi di entrambi i mutui? uno al rigo E7e l'altro al rigo E10?
Nelle istruzioni relative ai rispettivi righi sembrerebbe di no, sono detraibili solo gli interessi del rigo E10, per il periododi validità del permesso a costruire, mentre nelle informazioni in appendice relative alle ristrutturazioni edilizie, al sesto capoverso cita: "La detrazione è cumulabile con quella prevista per gli interessi passivi relativi ai mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'abitazione principale di cui all'art. 15, comma 1, lettera b) del Tuir, soltanto per tutto il periodo di durata dei lavori di costruzione dell'unità immobiliare, nonchè per il periodo di sei mesi successivi al termine dei lavori stessi"
grazie e cordiali saluti a tutti