Buongiorno, chiedo ragguagli sul Decreto Crescita o comunque sulle norme che regolano le dichiarazioni IMU.
Nel mese di Dicembre dell'anno scorso si è conclusa una locazione a canone concordato con cedolare secca ed il mese di febbraio di quest'anno ne ho stipulata un'altra con le medesime caratteristiche e con l'attestato di conformità del Sunia. Mi sembra di capire che non serva fare una dichiarazione IMU per la chiusura dell'uno e l'apertura dell'altro contratto. Chiedo se è corretto il mio pensiero e se, quindi, la documentazione di tutti questi passaggi, l'amministrazione comunale è obbligata a cercarseli da sola. allo scopo di tassarmi ad aliquota piena quel mese in cui non era in atto alcun contratto a canone concordato.
Nel mese di Dicembre dell'anno scorso si è conclusa una locazione a canone concordato con cedolare secca ed il mese di febbraio di quest'anno ne ho stipulata un'altra con le medesime caratteristiche e con l'attestato di conformità del Sunia. Mi sembra di capire che non serva fare una dichiarazione IMU per la chiusura dell'uno e l'apertura dell'altro contratto. Chiedo se è corretto il mio pensiero e se, quindi, la documentazione di tutti questi passaggi, l'amministrazione comunale è obbligata a cercarseli da sola. allo scopo di tassarmi ad aliquota piena quel mese in cui non era in atto alcun contratto a canone concordato.