lineagotica1945

Membro Junior
Sto effettuando lavori di ristrutturazioni che non richiedono titolo abilitativo del mio comune.
L'atto notorio da redigere è da spedire a qualcuno o si deve tenere solo nel caso in cui l'agenzia delle entrate chieda la documentazione?
 
Sto effettuando lavori di ristrutturazioni che non richiedono titolo abilitativo del mio comune.
L'atto notorio da redigere è da spedire a qualcuno o si deve tenere solo nel caso in cui l'agenzia delle entrate chieda la documentazione?

Mi confermate che la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (indicante la data di inizio dei lavori ed attestante il diritto al godimento della agevolazione fiscale) deve essere redatta su carta semplice dal committente (cioè da chi intende godere dell'agevolazione)?

P.S.
I pagamenti (forse Dolly ricorderà la discussione:-)) che dovranno essere ripetuti (perché il bonifico originario era incompleto e non ha consentito la ritenuta del 4% da parte della banca del beneficiario) godranno, se effettuati dopo la data di entrata in vigore del decreto sviluppo ed entro il 30.06.2013, della detrazione del 50%, e non di quella del 36%.
 
Mi confermate che la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (indicante la data di inizio dei lavori ed attestante il diritto al godimento della agevolazione fiscale) deve essere redatta su carta semplice dal committente (cioè da chi intende godere dell'agevolazione)?

P.S.
I pagamenti (forse Dolly ricorderà la discussione:-)) che dovranno essere ripetuti (perché il bonifico originario era incompleto e non ha consentito la ritenuta del 4% da parte della banca del beneficiario) godranno, se effettuati dopo la data di entrata in vigore del decreto sviluppo ed entro il 30.06.2013, della detrazione del 50%, e non di quella del 36%.
Sì, confermo, in carta semplice.
Saluti
dolly;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top