slenisap

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
io e mia moglie abbiamo fatto testamento nel quale lasciamo la quota disponibile l'un l'altro ( due testamenti olografi distinti).
Nel caso di morte di tutti e due ( con i debiti scongiuri ad es:un incidente in auto o aereo) vorremmo che la quota disponibile andasse a nostro nipote.
Dobbiamo fare due testamenti olografi in data diversa (quello nel quale il nipote è erede,avrà data precedente) oppure si può inserire una clausola nel testamento "normale" nel quale ci indichiamo eredi della quota disponibile ?
Grazie infinite per i preziosi consigli.
 
nel testamento olografo puoi citare la quota che vuoi lasciare, non puoi obbligare un eventuale erede ad nominare un'altro erede non avendo ancora ereditato.:daccordo:
 
non funziona. il testamento precedente indicante il nipote verrebbe sostituito da quello posteriore riguardante il coniuge. a quel punto in caso di commorienza la quota disponibile, per quel che so io, andrebbe ad integrare le altre. potresti però chiedere ad un notaio se è possibile inserire una clausola del tipo " in caso di commorienza con mia moglie desidero che la quota disponibile sia attribuita a tizio".
 
Si può fare come dice "arianna 26". Non c'è bisogno di scomodare un Notaio. Se ho capito bene avete due patrimoni distinti per cui potete redigere un tgestamento olografo, scritto cioè di proprio pugno dal testatore, sottoscritto e datato dallo stesso nel quale puoi inserire la clausola che "nel caso di un malaugurato incidente in cui potreste perdere la vita tu e tua moglie, la quota disponibile, deve essere data a........ Così farà anche tua moglie. Per vostra sicurezza, poichè si sono verificati dei casi in cui gli eredi, trovato un testamento olografo, se non gradito lo distruggevano, consiglierei di redigerlo nel modo predetto, di chiuderlo in una busta, siggillarla e consegnarla ad un Notaio che l'aprirà al momento opportuno, in tal modo nemmeno il Notaio saprà delle vostre volonta.
 
Grazie per i preziosi consigli.
penso che la proposta di Cautandero sia valida anche nel caso (come il nostro) di comunione di beni, vero ?
D'altronde pur volendo molto bene al nipote, innanzitutto mia moglie ed io vogliamo proteggerci nel caso rimaniamo vedovi uno dell'altro, poi ma poi, verrà il turno del nipote...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top