Buongiorno a tutti, sono nuovo , mi chiamo Riccardo di Torino; mi sono iscritto per avere alcuni consigli.
Allora, mia madre ha dei terreni nella zona di Alfiano Natta (AL), uno edificabile da circa 1.700 mq, 2 vigneti circa 1500 mq tutti e due, 1 boschetto 800 mq. Allora l'edificabile e' con un contratto , credo verbale, idem per i 2 vigneti (contratto ridicolo 18 euro all'anno
di affitto), il boschetto abbandonato.
Ora, mettiamo l'ipotesi che io voglia vendere l'edificabile e tarare affitto o vendere anche i vigneti, dove i 2 agricoltori fanno vino e olio (nell'edificabile), e considerando che mia madre ha tutte le carte dei terreni in regola etc..., parlando con un agenzia immobiliare del luogo (Moncalvo) , mi ha consigliato di andare alla ColDiretti, che loro hanno e sanno darti i conssigli giusti, ma in piu' ha aggiunto che entro il 2012 scadono tutti i contratti affitavoli agricoli, percio' dobbiamo muoverci molto velocemente ?
Chiedo un parere e dei consigli per come muoversi, e non fare sempre ridere il contadino/agricoltore colluso con il geometra della zona che valuta i terreni delle cifre ridicole per far vendere i non residenti, a buon inteditore poche parole bastano.
Grazie, scusate l'irruenza.., non vorrei aver detto qualcosa fuori posto.
Aspetto con ansia le Vostre risposte.
Grazie Riccardo
Allora, mia madre ha dei terreni nella zona di Alfiano Natta (AL), uno edificabile da circa 1.700 mq, 2 vigneti circa 1500 mq tutti e due, 1 boschetto 800 mq. Allora l'edificabile e' con un contratto , credo verbale, idem per i 2 vigneti (contratto ridicolo 18 euro all'anno
Ora, mettiamo l'ipotesi che io voglia vendere l'edificabile e tarare affitto o vendere anche i vigneti, dove i 2 agricoltori fanno vino e olio (nell'edificabile), e considerando che mia madre ha tutte le carte dei terreni in regola etc..., parlando con un agenzia immobiliare del luogo (Moncalvo) , mi ha consigliato di andare alla ColDiretti, che loro hanno e sanno darti i conssigli giusti, ma in piu' ha aggiunto che entro il 2012 scadono tutti i contratti affitavoli agricoli, percio' dobbiamo muoverci molto velocemente ?
Chiedo un parere e dei consigli per come muoversi, e non fare sempre ridere il contadino/agricoltore colluso con il geometra della zona che valuta i terreni delle cifre ridicole per far vendere i non residenti, a buon inteditore poche parole bastano.
Grazie, scusate l'irruenza.., non vorrei aver detto qualcosa fuori posto.
Aspetto con ansia le Vostre risposte.
Grazie Riccardo